Condividi
sanzioni fino a 8mila euro

Palermo, multe e sequestri nelle piazze del crack a Ballarò

domenica 27 Novembre 2022

La Polizia di Stato prosegue senza soluzione di continuità capillari e serrati controlli lungo le strade palermitane che hanno visto quale teatro operativo il quartiere “Albergheria” nell’ambito di servizi straordinari del territorio riconducibili all’operazione denominata Alto Impatto, disposta dal Questore della provincia di Palermo, Dr. Leopoldo Laricchia dal gennaio 2021, attraverso la  quale sono stati raggiunti ragguardevoli risultati  tanto in tema di contrasto al crimine, quanto riguardo a svariate forme di illecito amministrativo.

Gli agenti di polizia sono intervenuti nelle piazze Lucrezia Brunaccini e Santi Quaranta Martiri al Casalotto luoghi di spaccio del crack nel quartiere Ballarò. Sono stati impegnati diversi poliziotti e il personale dell’Asp. E’ stato sequestrata un esercizio commerciale e il gestore multato con 3 mila euro. L’attività non aveva la Scia sanitaria e comunale. Nel corso di un altro controllo, sempre nella stessa zona, personale dell’Asp ha contestato in una panineria, il mancato adeguamento alle prescrizioni in materia igienico- sanitarie elevando una sanzione amministrativa per 2 mila euro.

Palermo. Accertamenti sono in corso per stabilirne la provenienza. Sono state identificate 77 persone, di cui 29 con precedenti di polizia, controllate 30 vetture, elevate 4 sanzioni al codice della strada e 1 veicolo sottoposto a sequestro amministrativo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.