Condividi

Palermo, piscina comunale chiusa da un mese. Petralia annuncia: “Trovato il laboratorio per le analisi”

venerdì 20 Novembre 2020

Era il lontano 21 ottobre quando la piscina comunale di Palermo chiudeva a causa della mancanza del certificato della qualità delle acque. Oggi, ad oltre un mese di distanza, l’impianto continua a rimanere chiuso, in attesa di reperire un laboratorio specializzato.

Un vero e proprio marasma, nel quale atleti e società sportive subiscono continui disagi. Nelle scorse settimane abbiamo raccontato dei dubbi legati al funzionamento della struttura sita nel capoluogo siciliano.

LE PAROLE DELL’ASSESSORE PETRALIA

Intervenuto sull’argomento, l’assessore allo Sport del comune di Palermo Paolo Petralia Camassa prova a dissipare i dubbi sullo stato della piscina comunale.

Paolo Petralia Camassa
Paolo Petralia Camassa

Comprendiamo il disappunto delle società e degli appassionati. Ma per fortuna il Comune di Palermo è tenuto a rispettare, ancora di più per fare analisi delicate come quelle in questione, rigidi protocolli di legalità e trasparenza, per evitare che siano incaricate ditte non in regola o, peggio, prive dei requisiti che garantiscano esami corretti per la sicurezza degli atleti“.

“Quel è che successo è molto semplicemente e tristemente che per oltre 20 giorni nessuna delle ditte presenti sul Mercato elettronico è risultata in regola. Siamo certi che nessuno fra gli atleti e gli appassionati che utilizzano la piscina avrebbe voluto dei controlli frettolosi ma poco accurati“.

Oggi, dopo che la settimana scorsa è stato finalmente possibile sottoscrivere un incarico per un laboratorio d’analisi specializzato, sono stati fatti i campionamenti e la prossima settimana, se come pensiamo non saranno riscontrati problemi, l’impianto sarà riaperto in tutta sicurezza“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.