Condividi

Palermo, raccolta di giocattoli per i bambini disagiati: iniziativa di Confartigianato Sicilia

domenica 31 Dicembre 2017

Prende il via una raccolta di giocattoli per i bambini disagiati di Palermo: l’iniziativa è di Confartigianato Sicilia, nell’ambito della fiera natalizia organizzata in via Magliocco.

La raccolta andrà avanti fino alla chiusura della fiera, prevista per il 7 gennaio.

A ricevere i regali saranno i piccoli della ludoteca Ubuntu, struttura nata nel 2006, che ospita circa 45 bambini di varia nazionalità e di età compresa tra i 6 mesi e i 14 anni.

I giocattoli saranno destinati anche ai piccoli della casa famiglia “Isola della Carità”, del quartiere di Villagrazia di Palermo, comunità alloggio per minori dai 6 ai 13 anni. E ancora doni per i bimbi della comunità Rosotea.

“Il nostro appello – dice Costantino Sparacio, responsabile regionale del settore artistico di Confartigianato Sicilia – è quello di far donare un giocattolo, in buone condizioni, magari rimasto in cantina perché non più utilizzato. O anche un giocattolo nuovo o un peluche. Un gesto di solidarietà che si chiede alle famiglie siciliane ma soprattutto ai bimbi siciliani”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il prefetto di Agrigento e Arpa: “Collaboriamo per garantire l’ordine delle discariche in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Una riunione operativa con lo scopo di chiarire quali sono gli eventuali interventi da suggerire alla Regione per agevolare la rimozione dei pericoli per l’ambiente

BarSicilia

Bar Sicilia: “C’era una volta la Dc”, Calogero Mannino ed Elio Sanfilippo riavvolgono il nastro della storia CLICCA PER IL VIDEO

Un’Italia malconcia e acciaccata venne rimessa in piedi a forza di acqua santiere e ricostituenti specifici, mentre pattinando sui dubbi degli italiani la Democrazia cristiana fu capace di dispensare certezze quotidiane, a volte di breve respiro, ma di grande efficacia e di sicuro impatto divulgativo

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.