Condividi
La contestazione

Palermo, sciopero dei dipendenti della Gesap il 28 febbraio

mercoledì 19 Febbraio 2025
Punta raisi, aeroporto, Gesap

Confermato lo sciopero per il prossimo venerdì 28 febbraio dalle 12 alle 16 dei dipendenti Gesap, la società che gestisce l’aeroporto Falcone Borsellino di Palermo. A proclamarlo i sindacati dalla Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl trasporto aereo. “Lo sciopero è contro la delegittimazione del tavolo sindacale, con la precisa volontà di sottrarsi al confronto – dicono i sindacati – Contro la mancata attuazione dei piano strategico di riqualificazione e gestione delle efficienze e del piano di formazione e riqualificazione professionale, parte integranti del contratto di espansione sottoscritto il 13 ottobre 2023 anche nei confronti del ministero del Lavoro”.

I lavorato contestano “il moltiplicarsi di cause per contenzioso da parte dei lavoratori che ricorrono al giudice per vedere riconosciuto ruolo e mansioni svolte e l’emissione di disposizioni e procedure che modificavano l’organizzazione del lavoro, senza alcun confronto con i sindacati – continuano i sindacati – e infine contro l’emissione di provvedimenti con efficacia retrodatata che attribuiscono funzioni e ruoli, determinando anche effetti economici a favore di taluni”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.