Condividi
il parere dei palermitani

Palermo, stop monopattini a noleggio? Ecco cosa ne pensano i cittadini CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 20 Aprile 2023

Mentre in Italia se ne continua a fare uso e abuso, i cittadini di Parigi hanno detto basta, con 9 voti su 10, ai monopattini a noleggio. Da settembre, infatti, Parigi sarà la prima capitale in Europa a mettere al bando le “trottinette”.

Ormai da qualche anno i monopattini hanno conquistato le strade delle nostre città, ma la mancanza totale di regole ha finito per causare innumerevoli incidenti. Solo nel 2021 se ne contano 2.101, con 9 vittime e 1.980 feriti di cui 1.903 conducenti e 77 passeggeri, mentre l’anno scorso le vittime sono salite a 3.120.

Per questo motivo il ministro dei Trasporti e vicepremier Matteo Salvini ha annunciato contromisure, mettendo a punto un nuovo Codice della Strada all’interno del decreto infrastrutture. Tra i provvedimenti anche lo stop alle vendite dei monopattini troppo veloci. “Il limite di 20 km orari a cui viaggiano i monopattini a noleggio, dovrà essere il massimo di velocità oltre il quale non si possano più vendere o acquistare. Insieme ad un controllo sulla velocità, sono in corso approfondimenti sui temi del casco, dell’immatricolazione e della targa. La sicurezza viene prima del business” precisa Salvini.

In Italia, quindi, non si punta alla totale abolizione, tranne a Bologna dove i monopattini elettrici a noleggio sono vietati da sempre a causa dei troppi portici e la fragilità del tessuto urbano. Ma cosa ne pensano i cittadini palermitani? Scopritelo con noi de ilSicilia.it.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.