Condividi
il fatto

Palermo, svincolo Brancaccio: l’eterna incompiuta CLICCA PER IL VIDEO

martedì 28 Marzo 2023

Doveva essere la bretella di collegamento tra il centro commerciale Forum del quartiere Brancaccio di Palermo e l’autostrada. Doveva essere di aiuto per smaltire il traffico del quartiere del capoluogo, ma anche e soprattutto per evitare un giro di circa 5 km a tutti coloro che dai comuni limitrofi decidono di passare un pomeriggio per negozi.

Sono passati quasi 14 anni dall’apertura del centro commerciale. Eppure, ad oggi, il collegamento per l’autostrada non è ancora stato completato. Era previsto nella convenzione tra il Comune e l’azienda proprietaria della struttura di via Pecoraino.

A febbraio 2023, l’ultima svolta: secondo la Multi Veste 4 Italy i fondi, pari a 3,2 milioni di euro, non bastano. Sono aumentati i costi dei materiali nel prezzario regionale. Trovato l’accordo per uno dei due svincoli lato mare. Sull’altro, invece, si sta provando a recuperare un vecchio finanziamento della Regione. I due svincoli lato mare dovrebbero essere realizzati in due anni.

Tutt’altro discorso invece, per la bretella lato monte, di competenza della Città metropolitana, per cui è stata avviata la procedura iniziale affidandola a Invitalia. Si dovrà, però, attendere fino a maggio per scoprire il progetto esecutivo, che si avvarrà di 5 milioni di euro del Pnrr e che dovrà essere collaudato entro il 2026.

Il progetto, nel suo complesso, si inserisce nella riqualificazione del quartiere di BrancaccioilSicilia.it è stato sul posto e ha sentito le voci di chi abita e lavora in zona, che attende da anni risposte concrete.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.