Condividi
Approvata mozione in circoscrizione

Palermo, Tommaso Natale: via le barriere architettoniche in piazza

lunedì 15 Maggio 2023

Un passo in avanti verso il futuro o, meglio, verso un presente che finora è stato troppo lontano. Forse, manca poco all’abbattimento delle barriere architettoniche nella piazza di Tommaso Natale, a Palermo.

Questa mattina, infatti, nel corso della seduta del consiglio di VII circoscrizione è stata approvata una mozione, su proposta del vicepresidente Fabio Costantino e della consigliera Gabriella Ganci, che prevede la realizzazione di scivoli per le sedie a rotelle.

“È un atto fondamentale – spiega Costantino per consentire a tutte quelle persone con difficoltà motorie di svolgere attività di vita quotidiana in assoluta serenità. Nel 2023 è inaccettabile che ci siano cittadini considerati di serie A e altri considerati di serie B”.

Con il decentramento ancora lontano dalla sua completa attuazione, però, la palla adesso passa all’amministrazione centrale: “Non abbiamo un budget – fa notare Costantino – per poter agire da soli. Quindi, adesso sta al Comune dare seguito a questo atto deliberativo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.