Condividi

Palermo, tre fermi per la sparatoria in via Brigata Aosta

martedì 9 Gennaio 2018
foto d'archivio

La polizia ha fermato tre persone per la sparatoria avvenuta il 2 gennaio in via Brigata Aosta 56 a Palermo. Si tratta di Silvestro Sardina, il padre Francesco Paolo Sardina e il cugino Juzef Sardina. Sono ritenuti responsabili del duplice tentato omicidio di Teresa Caviglia e Gaetano La Vecchia.

Secondo quanto emerso dalle indagini i tre fermati avevano premeditato l’azione, per futili motivi, con La Vecchia vittima designata. Hanno esploso diversi colpi di pistola all’esterno dell’abitazione di Francesco Fragale, poi sono entrati nello stabile e hanno sparato contro Teresa Caviglia, madre del Fragale, che e’ stata ferita al braccio sinistro in quanto e’ riuscita a trovare riparo nella propria abitazione. Infine, hanno sparato contro Gaetano La Vecchia, ferendolo poco sotto l’addome, all’interno della sua abitazione. Proprio nel corso di questa aggressione e’ stata colpita con una sedia la compagna di La Vecchia ed e’ stata anche puntata una pistola verso la figlia minore.

L’intervento della squadra mobile ha evitato il peggio. Inoltre, mentre la Polizia Scientifica ultimava il sopralluogo, da un balcone sono stati lanciati circa 15 kg di droga fra hashish, marijuana e cocaina. Gli investigatori stanno eseguendo accertamenti per risalire ai detentori della sostanza. I tre fermati sono stati condotti al carcere “Pagliarelli” in attesa della convalida del fermo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.