Condividi

Palermo, Uto Ughi incanta il pubblico del teatro Politeama [Videointervista]

lunedì 26 Febbraio 2018

Il maestro Uto Ughi, il violinista più acclamato del panorama mondiale, ha incantato il pubblico di Palermo nel concerto che ha tenuto al teatro Politeama Garibaldi, evento fuori programma della stagione degli “Amici della Musica“.

Accompagnato dal pianoforte del maestro Bruno Canino, Ughi ha eseguito un repertorio classico della produzione tedesca e francese.

Ughi concertoNel primo tempo, usando uno Stradivari del 1701, strumento più lirico che ben si presta alle composizioni mozartiane ha eseguito, variando la scaletta originale, la Sonata del Trillo del Diavolo di Tartini e la Sonata k 454 in si bemolle maggiore di Mozart.

Dopo l’intervallo, e il cambio di violino, questa volta un Guarneri del Gesù del 1744, Ughi ha eseguito il repertorio francese con la Sonata in la maggiore di Gabriel Faurè e una struggente Introduzione e Rondò capriccioso di Camille Saint Saens.

Sul finire, nei bis che il duo ha regalato al pubblico, già rapito dalla note dei brani eseguiti, Ughi ha intonato un’opera di Enrique Granados, autore spagnolo, e un’entusiasmante fantasia tratta dalla Carmen di Bizet.

Prima dell’inizio del concerto abbiamo intervistato il maestro Ughi che ci ha sottolineato la potenza che ha la musica e l’importanza di dare spazio alle giovani promesse del panorama nazionale.

Il concerto fa parte della programmazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018.

GUARDA LA VIDEOINTERVISTA IN ALTO

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.