Cronaca di PALERMO
Presentato il rendiconto 2023 della Regione: disavanzo ridotto di 3 miliardi, più fondi per gli investimenti
Il presidente della Regione Siciliana e l’assessore al Bilancio illustrano i punti principali del rendiconto 2023 in corso di varo in Giunta.

Archiviazione per Cascio e i pezzi da novanta dell’Ars. C’è “ingiustizia sostanziale” ma nessun reato
Si tratta di “ingiustizia sostanziale” ma non c’era “comunanza di interessi” tra indagati e beneficiari né alcun “collegamento di favore” e concorda anche la Corte dei conti, che già all’inizio…
Sotto accusa i controlli ispettivi all’Ars. La Corte dei Conti all’Antimafia: “Nessuno controlla e nessuno paga”
Il presidente della Sezione di controllo della Corte dei conti per la Regione siciliana Maurizio Graffeo è stato convocato in Commissione regionale Antimafia dell’Ars dal presidente Nello Musumeci
Hashish da Napoli a Palermo. C’è anche il fiancheggiatore di Messina Denaro. Gli arrestati dicevano: “Uagliò, mai un fermo”
Il nucleo investigativo ha monitorato un canale di approvvigionamento delle piazze di spaccio del capoluogo, alimentato da un gruppo criminale di Napoli.
Un tris di attori siciliani per la campagna dei vaccini antinfluenza
La campagna si articola in tre spot divertenti, pensati per un messaggio diretto e chiaro,
Undici mesi per crollare, il record negativo della Scuola materna di Piazza Magione
Non si sa ancora per quanto tempo la scuola resterà chiusa. Le famiglie pretendono risposte su quando e se riprenderanno mai le attività didattiche
Messina Denaro senior, il padrino che non muore mai nella memoria del clan
Niente in realtà ci sarebbe da ricordare di Francesco Messina Denaro se non la sua orribile caratura da criminale mafioso.
Munnizza Über Alles, a Palermo la differenziata parla tedesco
Scritta tedesca su un camion dell’immondizia a Palermo.
Sanità, al Cervello un percorso per autismo
Il nuovo servizio si pone l’obiettivo di fornire risposte operative e aiuti assistenziali ai bisogni delle persone affette da sindromi autistiche, tramite percorsi di valutazione e monitoraggi clinici facilitati.
Tragedia traghetto Sansovino, la Commissione di inchiesta per gli infortuni sul lavoro apre indagine. Crocetta va a Messina
Mattarella: Ogni morte sul lavoro è inaccettabile in un Paese come il nostro.
“Chi sgarra paga” la regola di Cosa Nostra. Le rivelazioni dei pentiti
A ripulire il magazzino dove fu ucciso Giambanco rimase Cataldo. Gaspare Pulizzi si mise alla guida della macchina con il cadavere, mentre Gallina e Pipitone lo seguivano con un’altra auto.…
Supermarket della droga scoperto nel Mediterraneo, i primi numeri
E’ stata indetta una conferenza stampa al comando regionale siciliano della finanza, a Palermo, insieme agli investigatori e rappresentanti di organismi di cooperazione italiani e stranieri
Un operaio ferito nel crollo di un appartamento a Borgo Vecchio
L’operaio di sessant’anni rimasto ferito si trovava all’interno di un appartamento di un palazzo in ristrutturazione in via Collegio di Maria, nel quartiere Borgo Vecchio.
Il Deep Web è l’inferno dei bambini, nella rete occulta più di 80 mila video hard con minori
L’inferno dei bambini ha un nome e si chiama deep web, il mondo sommerso di internet. Su questa rete occulta, minorenni e persino neonati diventano protagonisti di video e foto hard.…
Le FOTO degli arrestati
Giovan Battista Pipitone, 67 anni, Salvatore Cataldo, 67 anni, Antonino Di Maggio, 62 anni e Ferdinando Gallina, 39 anni – che però risulta ancora ricercato dalle autorità – sarebbero i responsabili degli omicidi…
Svelati tre omicidi di mafia. Fondamentali le rivelazioni di due pentiti
Alla svolta nelle indagini hanno contribuito le dichiarazioni del neo collaboratore di giustizia Antonino Pipitone, uomo d’onore della famiglia di Carini, e quelle datate 2008 del pentito Gaspare Pulizzi.
Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO
Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi
Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO
A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.