Condividi
La dichiarazione

Pallanuoto, polemiche sugli arbitri? Il ct Campagna: “In A1 manca uguale metro di giudizio”

lunedì 23 Ottobre 2023

“Degli arbitri non parlo a livello internazionale, figurarsi a proposito di A1. Va detto, però, che sto riscontrando una mancanza di uguale metro di giudizio durante la stessa partita e fra le varie partite del campionato. Credo che in Telimar-Brescia siano stati commessi errori da una parte e dall’altra”. Lo ha detto ad Ansa Sicilia il commissario tecnico della Nazionale azzurra Sandro Campagna, al termine della partita di campionato disputata alla piscina comunale di Palermo e vinta dai lombardi 12-9, commentando l’arbitraggio della sfida, che ha creato polemiche sia fra i padroni di casa che fra gli ospiti.

“Una bellissima partita nonostante i quattro nazionali assenti Johnny Hooper e Quinn Woodhead per il Telimar, Max Irving e Vincenzo Dolce nel Brescia che avrebbero alzato il livello e avrebbero reso ancora più spettacolare questa sfida. C’è stato grande equilibrio fino alla fine – ha aggiunto Campagna – con il Brescia che ha approfittato della fase centrale per prendere un po’ il largo. Bene il Telimar con una squadra giovane che forse pecca ogni tanto di inesperienza. Il Brescia ne ha un po’ in più e si è visto anche nei contropiede che possono mettere sempre in difficoltà chiunque”.

A proposito di azzurro, invece, Campagna ha spiegato le difficoltà che si presenteranno alla sua Nazionale che andrà alla ricerca della qualificazione alle Olimpiadi di Parigi: “Quest’anno sarà un’annata pazzesca – ha sottolineato – Sarà difficile per tutti, in primis per i giocatori di club e per i loro allenatori. Ci saranno tantissime partite e poco tempo per rifiatare. L’obiettivo principale è la qualificazione alle Olimpiadi, che sia attraverso l’Europeo che ancora oggi non si sa se si farà perché ovviamente in Israele non si giocherà, o attraverso il mondiale. Vedremo. L’incognita principale è rappresentata dai giocatori che rischiano di arrivare troppo stanchi. Intanto pensiamo a qualificarci alle Olimpiadi, il resto lo vedremo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.