Condividi

Parte la fase 2 per il Palermo Calcio a 5, attivata la campagna associativa per la prossima stagione

lunedì 18 Maggio 2020

Il Palermo Calcio a 5, in attesa di sapere quale sarà il suo futuro, ha lanciato la nuova campagna associativa per la prossima stagione.

L’iniziativa contempla al suo interno tutte le proposte rivolte a chi volesse entrare a far parte del progetto sportivo o semplicemente sostenerlo.

L’INIZIATIVA

A partire da oggi, sul sito ufficiale della società, nella sezione “Sostieni il PC5 ” saranno disponibili tutte le info per diventare sostenitori o soci. Saranno inoltre presenti le coordinate della campagna 5×1000, iniziativa che ha consentito di migliorare la struttura sportiva e le attrezzature a disposizione dei più piccoli.

La società rosanero ha inoltre messo a disposizione diversi gadger, fra cui la maglia da gioco. Entusiasta di questo nuovo inizio il presidente del Palermo Calcio a 5, Salvo Messeri.

La nostra forza è sempre stata il senso di appartenenza ai colori rosanero. Questo è il comune denominatore che unisce tutti i nostri soci e che nel tempo ci ha consentito di essere una vera grande famiglia sportiva. Oggi la fase 2 inizia anche per noi che ci troviamo a dover programmare la prossima stagione che, seppur ricca di incognite, ha una sola certezza. Vogliamo allargare anche quest’anno la nostra famiglia – prosegue il patron Messeri – accogliendo quanti più sportivi possibili per continuare ad avere una visione lungimirante di questo progetto“.

Possono unirsi a noi adulti o ragazzi, imprenditori o piccoli commercianti, sotto forma di soci, sponsor o semplici sostenitori simpatizzanti, residenti a Palermo o in qualsiasi altra città del mondo, ma di certo tutti accomunati dall’amore per i colori rosanero e la voglia di dare il proprio contributo”.

La compagine di futsal, è entrata di recente a far parte del progetto di Polisportiva virtuale promosso dal presidente della SSD Palermo Dario Mirri. Adesso, bisognerà soltanto attendere le decisioni della LND sul prossimo futuro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.