Condividi

Partinico, violentò la nipote di 7 anni: condannato a 9 anni

giovedì 7 Ottobre 2021

E’ stato condannato a 9 anni di reclusione in abbreviato un uomo di 65 anni di Partinico accusato di violenza sessuale nei confronti della nipote di appena 7 anni, pornografia minorile e detenzione di materiale pedopornografico.

Ad emettere la sentenza il giudice per le udienze preliminari Marco Gaeta del tribunale di Palermo. Il 65enne resta in carcere dove si trova recluso sin da questa estate, quando i carabinieri eseguirono l’ordinanza di custodia cautelare. Entro i prossimi 90 giorni saranno depositate le motivazioni della sentenza. All’uomo, secondo le indagini, sarebbe stato trovato vario materiale pedopornografico nei computer e nei telefonini.

Secondo gli inquirenti avrebbe filmato la nipote senza vestiti, la avrebbe molestata offrendole, in cambio del silenzio, delle caramelle e qualche euro. L’inchiesta sarebbe partita dalla denuncia della madre della vittima, figlia dell’imputato.

Aveva notato strani comportamenti nella piccola e aveva deciso di vederci chiaro, sino a che non è riuscita a farsi raccontare dalla piccola quel che era accaduto. Immediate sono scattate le indagini dei militari che nell’arco di pochi giorni sono riusciti a raccogliere le prove

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.