Condividi

Pd siciliano, Licciardi: “Superiamo le divisioni per costruire un’opposizione forte”

sabato 26 Maggio 2018

“Il profilarsi del governo più a destra della storia d’Italia obbliga tutti i democratici a prepararsi insieme a costruire nei territori una opposizione forte e radicata e un progetto di alternativa che superi divisioni ed errori del passato”. Ad affermarlo è  Attilio Licciardi, sindaco di Ustica e componente dell’assemblea nazionale del Pd, nell’area che fa riferimento al ministro Andrea Orlando.

“È giunto il momento – aggiunge Licciardi di avviare fra tutte le forze progressiste e di sinistra, al di là delle singole appartenenze, un percorso di dialogo di confronto e di iniziativa comune. Raccogliamo l’invito lanciato da Antonio Rubino a nome dei ‘partigiani del Pd’ ad aprire una fase nuova dentro tutto il centrosinistra a partire da Palermo e dalla Sicilia su proposte programmatiche serie e concrete a tutela della parte più debole della società, dei giovani e del Mezzogiorno”.

Come associazione Dems che fa riferimento al ministro Andrea Orlando – conclude – siamo pronti a cominciare questo cammino che deve vedere un contributo costruttivo da parte delle tante anime del centrosinistra ma sopratutto da parte di tanti singoli aderenti ed elettori che attendono una ricostruzione del nostro campo”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it