Condividi

“Perché parlavo da solo”: a Palermo Paolo Bonolis presenta il nuovo libro | LE FOTO

martedì 12 Novembre 2019

Scorri le foto in alto

Bagno di folla al Rouge et Noir di Palermo, dove Paolo Bonolis ha presentato “Perché parlavo da solo”, il suo nuovo romanzo: qui per la prima volta l’autore romano abbandona il piccolo schermo, e quindi le vesti del popolare conduttore, per mostrare quelle più intime.

“Questo libro è stata un’esperienza molto particolare; – ha commentato Bonolis – Parlare è una cosa, scrivere, trovare le parole giuste per descrivere emozioni e situazioni è un’altra”.

“Perché parlavo da solo” è un tesoro inedito, da sfogliare e leggere senza pretese, in cui l’autore capitolo dopo capitolo prova a spiegare chi è. Edito da Rizzoli e in libreria dal 1°ottobre, si tratta di un diario fatto di ironia, ricordi di episodi e personaggi, pensieri rielaborati ad alta voce e messi nero su bianco; un insieme di ragionamenti sulla televisione, sull’uomo che “è l’animale con la spocchia sviluppatasi in millenni di presunzione”, sulla vita nelle sue molteplici sfumature, un incontro sincero dell’autore con se stesso, e animato da un inconfondibile e affilato cinismo, che Bonolis definisce come il colesterolo: “c’è quello buono e quello cattivo. Quello cattivo ti porta all’indifferenza, quello buono alla leggerezza”.

Ed ancora: “La vita è uno stato mentale. Il valore delle cose è dato dalla fatica che metti per ottenerle. In questo libro c’è tutta la volontà di leggerezza, la stessa con cui ho sempre cercato di fare le cose. E vorrei che lo stesso facessero i miei figli, seguendo i loro i sogni, e diffidando delle illusioni.”

Sulla scia di questa leggerezza, tante le persone presenti al firma copie che in questi giorni ha fatto tappa presso le principali città italiane; tra fragorose risate, aneddoti e spunti di riflessione fuori dalle maglie dell’ovvietà, a discutere di “Perché parlavo da solo” con Paolo Bonolis, il giornalista e critico televisivo Antonio Dipollina.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.