Condividi

Pesca: sequestrati 475 kg di novellame, tre denunciati

giovedì 1 Aprile 2021
novellame

E’ stato sequestrato un consistente carico di pesce nei pressi dello svincolo di Buonfornello. A effettuare l’operazione è stata la Polizia di Stato nell’ambito di controlli realizzati per garantire la sicurezza e la regolarità del trasporto delle merci su ruota. E’ scattata la denuncia per l’autista dell’automezzo e per i due occupanti.

Precisamente, sono stati i poliziotti della Sezione Polizia Stradale di Buonfornello ad effettuare il sequestro sull’autostrada A/19 Palermo-Catania all’altezza dell’omonimo svincolo. Il mezzo che è stato fermato proveniva da S. Agata di Militello (Me) e si dirigeva a Palermo. Gli agenti all’interno dell’autocarro hanno ritrovato 95 casse di novellame pesce azzurro per un totale di circa 475 kg di pescato.

Le caratteristiche del prodotto ittico rinvenuto non rispettava la normativa vigente, in particolar modo il D. leg. vo n. 4/2012, relativa alla grandezza minima del pesce per poter essere pescato. E’ intervenuto il personale veterinario dell’ASP di Palermo – U.O.VE.T.T. di Cefalù, competente per territorio, che ne ha accertato l’idoneità al consumo.

L’Autorità Giudiziaria di Termini Imerese ha disposto il sequestro del pesce che è stato donato in beneficenza all’istituto caritatevole “Missione di Speranza e Carità” del missionario laico Biagio Conte.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.