Condividi
il fatto

Poggioreale, rischia di tranciarsi un piede: soccorso in elicottero nel Trapanese CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 7 Dicembre 2022

A Poggioreale, Trapani, un operaio della Forestale di 58 anni, V.C ha rischiato di tranciarsi il piede mentre eseguiva lavori in campagna con un decespugliatore a lama.

L’uomo si era procurato una profonda ferita alla gamba sinistra, all’altezza della caviglia, e perdeva sangue vistosamente. Il soccorso Alpino e Speleologico Siciliano e IV Reparto volo della Polizia di Stato sono subito intervenuti.

A dare l’allarme al Numero Unico di Emergenza 112 erano stati altri agricoltori che lavoravano nelle vicinanze. Il 118 ha inviato immediatamente un’ambulanza ma, non essendo riuscito ad arrivare sul posto per la pessima condizione delle strade sterrate della zona, hanno allertato il Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano che, a sua volta, ha chiesto l’intervento del IV Reparto Volo in forza di un consolidato rapporto di collaborazione.

Un elicottero AW139 della Polizia ha imbarcato due tecnici di elisoccorso del SASS all’aeroporto di Boccadifalco e in pochi minuti ha raggiunto Poggioreale dove, intanto, i sanitari del 118 era riusciti a raggiungere a piedi il ferito insieme a una pattuglia di carabinieri. I due tecnici, calati col verricello, hanno immobilizzato l’agricoltore, lo hanno imbarellato e issato a bordo sempre con il verricello. Poi si sono diretti all’ospedale Civico di Palermo dove lo hanno consegnato ai sanitari.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.