Condividi
La dichiarazione

Polemica sulla proroga per le osservazioni al Piano paesaggistico di Marsala, Safina: “Priorità alla tutela dello Stagnone”

martedì 21 Maggio 2024

Sebbene la riapertura dei termini per presentare osservazioni al Piano paesaggistico di Marsala possa essere vista come un’opportunità legittima per apportare migliorie, è fondamentale che questa proroga non diventi un pretesto per minacciare la tutela dello Stagnone di Marsala. Lo Stagnone, istituito come riserva naturale orientata dalla Regione nel 1986, è un patrimonio inestimabile che necessita di una protezione rigorosa e di una gestione più adeguata rispetto a quella attuale“. Così il deputato regionale del Partito Democratico, Dario Safina, sulla decisione dell’assessorato regionale ai Beni culturali che ha accolto la richiesta dell’amministrazione comunale di Marsala di prorogare il termine per la presentazione delle osservazioni al piano paesaggistico, approvato nel 2016. Piano che include non solo la riserva dello Stagnone ma anche altre aree della città di Marsala.

È inaccettabile – continua Safina – che, a causa di un regolamento della riserva non adeguato, lo Stagnone sia spesso vittima di attività antropiche incontrollate che rischiano di comprometterne l’integrità. Dobbiamo concentrarci su un piano di gestione della riserva che valorizzi e preservi questo ambiente unico, senza cedere alle pressioni di chi vede nella cementificazione un’opportunità di sviluppo“.

Il centrodestra, – incalza il deputato trapanese – con le sue proposte di sanatorie e consumo di suolo, dimostra una visione miope e priva di rispetto per il nostro territorio. È nostro dovere opporci a queste logiche distruttive e lavorare per uno sviluppo sostenibile che rispetti e protegga le nostre risorse naturali“.

Invitiamo tutti i cittadini, le associazioni e le istituzioni a sostenere la causa della tutela dello Stagnone e – conclude Safina – a vigilare affinché le nuove osservazioni al piano paesaggistico non diventino un cavallo di Troia per interventi edilizi dannosi“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Sicilia ad Assisi”, l’evento che unisce la Regione e la Chiesa per offrire l’olio sulla tomba di San Francesco CLICCA PER IL VIDEO

La Sicilia è stata scelta per offrire l’olio che alimenta la lampada votiva che arde giorno e notte ad Assisi, sulla tomba di San Francesco, patrono d’Italia. Si è svolta proprio questa mattina a Palazzo d’Orléans, a Palermo, l’incontro con il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e il sindaco di Palermo Roberto Lagalla.

BarSicilia

Bar Sicilia, Caruso: “La coalizione gode di ottima salute, al lavoro per gestire le criticità dell’Isola” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata di oggi è Marcello Caruso, segretario regionale di Forza Italia e componente della segreteria nazionale

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.