Condividi
La firma del contratto

Policlinico Catania, stabilizzati 86 precari. Sirna, “Valorizzare le professionalità”

mercoledì 7 Giugno 2023

Hanno firmato il contratto i nuovi “ex precari”, adesso stabilizzati, dell’Azienda ospedaliero universitaria Policlinico “G- Rodolico -San Marco” di Catania, sotto la direzione di Gaetano Sirna.

Ad essere entrati di ruolo ufficialmente giorno 1 giugno sono in 86 tra personale sanitario, sociosanitario e amministrativo, appartenenti all’area del comparto. Si tratta, nel dettaglio, di nove assistenti amministrativi, 10 funzionari amministrativi, quattro tecnici di laboratorio biomedico, due fisioterapisti, quattro operatori socio sanitari, un tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, un Infermiere pediatrico, un assistente sociale, un tecnico di radiologia medica, un’ostetrica, un audiometrista e 51 infermieri, reclutati attraverso la procedura della “stabilizzazione diretta“.

I nostri obiettivi – ha detto Sirna – sono quelli di valorizzare le professionalità acquisite da questa azienda sulle quali, tra l’altro, la nostra amministrazione ha fortemente investito in termini di know-how. In particolare, durante il delicato e complesso periodo caratterizzato dall’emergenza pandemica, questi lavoratori si sono distinti per competenza nell’aiutare i sanitari a non fare collassare il sistema sanitario”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da Forza Italia al PD, ecco tutte le reazioni di Palazzo Comitini sul voto delle Province CLICCA PER IL VIDEO

Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.