Condividi
La dichiarazione

Ponte sullo Stretto, Germanà (Lega): “Doglioni evita il confronto”

venerdì 7 Febbraio 2025
Nino Germanà
“Abbiamo appreso con dispiacere che il Presidente dell’Ingv, Carlo Doglioni, dopo aver dato il suo benestare, non ha partecipato all’audizione presso la Commissione Ponte del Comune di Messina, indetta per oggi”. Così dichiara il senatore siciliano della Lega e commissario regionale del partito, Nino Germanà.

“Nei giorni scorsi alcuni giornalisti, saputa la notizia del diniego, hanno maliziosamente adombrato la possibilità che il Presidente Doglioni avesse rinunciato per evitare il confronto con il collega geologo dell’INGV Gianluca Valensise, anch’esso chiamato in audizione, come contraltare sulla ormai famosa faglia di Cannitello. I benpensanti, invece, hanno ipotizzato un reale impedimento“, aggiunge Germanà.

“Niente affatto: oggi Doglioni si è recato a Villa San Giovanni, invitato dal sindaco Giusy Caminiti per una ‘riunione tecnica’ con i contrari alla realizzazione del Ponte. Ha preferito stare con chi osteggia il Ponte che confrontarsi sulla attendibilità delle sue affermazioni. Un’opera che ribadiamo con forza è strategica e fondamentale per lo sviluppo del Sud e dell’intero Paese”, conclude il senatore Germanà.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Turismo, sanità e infrastrutture: Gaetano Galvagno in visita istituzionale a Giardini Naxos CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente dell’Ars ha visitato la cittadina ionica del Messinese. Incontro istituzionale con il sindaco Giorgio Stracuzzi. Poi la visita all’istituto comprensivo di Giardini Naxos.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.