Condividi
il convegno a Palermo

Presa in carico globale del migrante, Spera: “Politica cambi gestione” CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 27 Febbraio 2023

“La questione migranti è un problema politico ancor prima che sociosanitario”.

E’ con queste parole che Vincenzo Spera, commissario straordinario dell’Asp Trapani, apre il convegno ‘La presa in carico globale del migrante’, tenutosi all’ex chiesa di San Mattia ai Crociferi a Palermo.

Dopo l’ultimissima tragedia in mare con ben 60 morti sulle coste crotonesi è doveroso un confronto tra politica e sanità per trovare modelli efficienti di accoglienza e integrazione.

“L’Ue finora ha finto di non vedere un fenomeno che non possiamo più ignorare – prosegue -. La nostra Asp ha messo a disposizione tutte le cure possibili, ma serve uno sforzo in più dagli altri enti pubblici. Alla politica chiedo di gestire i flussi migratori in maniera organizzata e cambiare una legislazione che non permette di prendere in carico adeguatamente queste persone“.

BUilding capacities for SicilY

Il convegno è stato realizzato nell’ambito del progetto Busy (BUilding capacities for SicilY), di cui l’Asp Trapani è capofila. Un progetto che punta a migliorare i livelli di programmazione e gestione dei servizi pubblici ed amministrativi rivolti ai cittadini dei paesi terzi ed ha come focus: le buone pratiche assistenziali e integrative, ma anche il contrasto alla criminalità organizzata per garantire ‘protezione’ a chi sbarca sulle coste italiane ed europee.

Si occupa specificatamente dell’accoglienza in modo globale dei migranti e si basa su una condivisione di rete di enti per migliorare l’assistenza nel nostro paese“. A spiegarlo Antonino Sparaco, Responsabile progetto e direttore Centro Salute Globale Asp Trapani.

Il progetto Busy ha il sostegno economico del Fondo Fami (gestito dal ministero dell’Interno) e vede la partecipazione dei Comuni di Palermo, Marsala, Siracusa, Corleone e Pantelleria, CEFPAS e ANCI.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.