Condividi

Cracolici nomina i suoi. Il risiko delle poltrone tra volti vecchi e nuovi

martedì 28 Marzo 2017

Ruotano gli scenari nel risiko dei dirigenti degli enti regionali.

La seconda infornata di nomine fa da contraltare alle scelte di alcuni giorni fa in cui il governatore Rosario Crocetta aveva indicato i suoi uomini a capo dell’Ircac e dell’Irsap. Stavolta sembra porgere l’altra guancia.

Il turn over principale riguarda l’Esa (Ente per lo sviluppo agricola) sinora affidato al fedelissimo di Beppe Lumia, Francesco Calanna.

Adesso il commissario straordinario avrà il timbro del deputato Antonello Cracolici che ha nominato Vitalba Vaccaro, capo di gabinetto della sua segreteria.

Le altre nomine riguardano il Fondo Pensioni, che sarà diretto da Salvatore Sammartano, ex Ragioniere generale adesso in pensione, mentre al Ciapi va Gaetano Marino, in quota Giovanni Pistorio. Al capo dell’Istituto Vino e Olio invece andrà Marcello Giacone, ex capo della segreteria tecnica di Michela Stancheris.

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.