Condividi

Rifiuti smaltiti illecitamente nel Trapanese: sigilli a cava e officina

giovedì 8 Luglio 2021

I carabinieri delle compagnie di Mazara del Vallo e Marsala hanno denunciato due uomini di 57 e 65 anni per i reati di scarico acque reflue industriali senza autorizzazione, gestione illecita di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi in assenza di autorizzazione, miscelazione di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, gestione non autorizzata di discarica di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi.

I due uomini sono stati sorpresi a bordo di un autocarro cassonato, nel territorio di Mazara del Vallo, mentre conferivano un carico intero di rifiuti inerti misti, provenienti da attività di demolizione, all’interno di una preesistente cava di tufo dismessa, insistente in un fondo chiuso, di circa 1000 metri quadrati, successivamente sottoposto a sequestro di proprietà di una donna mazarese.

I militari dell’arma hanno poi ispezionato l’officina di proprietà di uno dei due pregiudicati a Marsala, dove c’erano numerosi veicoli in stato di abbandono, mezzi pesanti, ricambi, carburanti, oli reflui e rifiuti speciali vari accantonati. Anche quest’area, per un totale di 6000 metri, è stata sequestrata.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.