Condividi

Rifiuti, via libera dalla Regione per la copertura della sesta vasca di Bellolampo

mercoledì 20 Gennaio 2021
discariche

Via libera dal governo Musumeci alla copertura della sesta vasca di Bellolampo. L’assessore regionale al Territorio e ambiente Toto Cordaro ha firmato il decreto con il quale si autorizza il progetto realizzato dalla Rap, l’azienda partecipata del Comune di Palermo che si occupa della raccolta dei rifiuti, per consentire di ampliare di 140 mila metri cubi la capacità complessiva della discarica senza comprometterne la stabilità.

Un provvedimento che evita una nuova emergenza rifiuti, con trasporti e conferimenti presso altri impianti, e che garantirà alla discarica almeno sei mesi di autonomia, in attesa dell’entrata in funzione della settima vasca che dovrebbe avvenire tra circa due anni.

«Sul tema dei rifiuti – spiega Cordaro – il governo regionale dimostra di essere puntuale e di rispettare rigorosamente i termini fissati dalla legge per l’esecuzione dei provvedimenti amministrativi. Ancora una volta ci siamo mossi nell’ottica di una reale collaborazione istituzionale, perché su temi strategici come questo occorre dare risposte concrete e tempestive alle comunità locali senza guardare al colore politico».

Nel progetto trova spazio anche il tema dell’ecosostenibilità. È prevista, tra l’altro, l’installazione di un impianto di captazione del biogas prodotto in discarica, per la successiva vendita a Snam, e di un campo fotovoltaico che alimenterà circa 50 mila abitazioni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.