Condividi

Riforma dei forestali, sindacati annunciano sit-in di protesta a Palermo

lunedì 7 Dicembre 2020

Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil hanno organizzato per il prossimo mercoledì, a Palermo, un sit in di forestali davanti alla sede della presidenza della Regione, per chiedere “una riforma del settore che qualifichi e metta in sicurezza il loro lavoro. ‘Sveglia Regione: il tempo è scaduto’“, è il messaggio che i sindacati mandano a palazzo d’Orleans con questa iniziativa di protesta, organizzata anche per chiedere “lo stop immediato al prelievo forzoso degli arretrati contrattuali, iniziato sulle buste paga di ottobre dei forestali e il pagamento delle mensilità arretrate“.

E’ ingiusto il prelievo – dicono i segretari regionali Pierluigi Manca (Fai), Tonino Russo ( Flai) e Nino Marino (Uila) – ed è incredibile che in questo periodo di crisi ci siano forestali che non prendono lo stipendio da settembre. E’ anche assurdo che ogni anno ci si trovi alle prese con problemi che potrebbero essere risolti una volta per tutte con una riforma del settore che rivendichiamo da tempo avendo dal governo solo annunci e finora nessuna proposta concreta“.

I sindacati chiedono anche il recupero delle giornate perse da chi ha contratto il Covid-19. Nell’idea di Fai, Flai e Uila siciliane, c’è una riforma che renda più efficaci la tutela e il rilancio dei boschi e le attività di messa in sicurezza del territorio, una riforma che valorizzi il ruolo dei lavoratori forestali.

Abbiamo in più occasioni presentato le nostre proposte – affermano i segretari dei tre sindacati – Abbiamo svolto molte iniziative di protesta e incontri ma da parte della regione registriamo il silenzio assoluto in un anno peraltro difficile in cui risulta pure carente la gestione ordinaria. Per questo il 9 saremo in piazza“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.