Condividi

Risse e aggressioni a Palermo, emessi Daspo per tre turisti

martedì 7 Giugno 2022
aggressione
Foto d'archivio

Il questore di Palermo, Leopoldo Laricchia, dopo indagini della sezione Anticrimine, ha emesso un doppio Daspo nei confronti di tre giovani di nazionalità francese che durante un breve soggiorno a Palermo, hanno aggredito il gestore di un pub in Piazzetta Due Palme.

L’episodio risale alla notte tra sabato e domenica dello scorso 8 maggio, i tre ubriachi, e sotto l’effetto di droga, si sono scagliati contro le macchine e gli automobilisti in transito in via Roma, lanciando bottiglie di vetro contro le vetture e il locale pubblico nella zona frequentata da tanti giovani. Uno dei tre francesi ha anche colpito con il collo di una bottiglia un uomo che li aveva rimproverati. I tafferugli si sono conclusi con l’arresto dell’autore dello sfregio da parte dei poliziotti delle volanti e con la denuncia dei tre per i reati di rissa, danneggiamento aggravato e getto pericoloso di cose. Con il Daspo “Willy” sarà impedito ai tre giovani di trascorrere le serate nella zona della movida a Palermo; con il Daspo “Fuori contesto”, non potranno assistere ad incontri di calcio in tutti gli stadi italiani e nei luoghi dove si svolgono competizioni organizzate dalla Fifa per un periosod compreso da uno a due anni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.