Condividi

Roberto Di Mauro e Giancarlo Cancelleri eletti vicepresidenti dell’Assemblea regionale siciliana

lunedì 18 Dicembre 2017
Cancelleri itw

Sono Roberto Di Mauro e Giancarlo Cancelleri i due deputati che escono premiati dal voto dell’urna di oggi pomeriggio all’Assemblea regionale siciliana. Sono i due nuovi vicepresidenti dell’Ars.

Hanno riportato rispettivamente 37 voti il primo, e sarà pertanto il vicepresidente vicario, e 27 il secondo.

Cancelleri (Movimento 5 stelle) riporta sette voti in più rispetto alla sua dotazione di partenza, mentre Di Mauro (Autonomisti Mpa) mette insieme  i voti della maggioranza.

Nel clima di vigilia reso teso dagli scontri interni al partito Democratico, dopo il voto che ha consentito a Gianfranco Miccichè di diventare presidente dell’Assemblera regionale siciliana,  e dalla verifica di maggioranza (ci sono stati due franchi tiratori fino alla terza delle votazioni su Miccichè) la verifica del voto giunge chiarificatrice e aggiorna gli equilibri d’Aula.

Roberto Di Mauro

I 5stelle, forti del loro consenso di gruppo più quotato all’Ars (20 deputati), hanno confermato la propria solidità, piazzando il suo leader e già candidato a Palazzo d’Orleans alla vicepresidenza. Per i pentastellati si tratta di un risultato importante dopo che nessuno delle forze di maggioranza aveva espresso l’intenzione di dare una delle due postazioni di garanzia al M5S. Ha tenuto evidentemente l’asse con il Pd, perchè i sette voti in più per Cancelleri provengono per buona parte da quei deputati dem che sabato non avevano votato per Miccichè alla presidenza.

La maggioranza invece riesce a piazzare l’autonomista Roberto Di Mauro a fianco di Gianfranco Miccichè.

Il parlamentare agrigentino è uno dei più esperti all’interno del parlamento siciliano con tre legislature alle spalle.

In almeno un paio di occasioni il deputato Valentina Zafarana ha fatto notare alla presidenza la presenza sulle schede di segni che, a suo avviso, potevano identificare un riconoscimento del voto, ma il presidente Miccichè ha ribadito, in entrambi i casi che non esistono segni identificativi individuati e sanzionabili. Zafarana, componente del seggio ha poi eccepito sulla nomina del componente Di Mauro, candidato della maggioranza alla vicepresidenza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.