Condividi

Salvaguardia fauna selvatica: ripartono i Centri di recupero della Sicilia

sabato 2 Novembre 2019
Lipu fiume oreto

Sono state sottoscritte presso l’assessorato regionale dell’Agricoltura, le convenzioni tra il Dipartimento regionale dello Sviluppo Rurale, guidato da Mario Candore, e le associazioni ambientaliste che gestiscono i tre Centri di recupero della fauna selvatica di proprietà della Regione.

Le associazioni interessate sono la LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli), che gestisce i Centri di Ficuzza ed Enna e la MAN (Mediterranean Association for Nature) responsabile del Centro di Messina. Presso i Centri di recupero si svolge l’attività di ricovero, cura e recupero degli esemplari di fauna selvatica, molti dei quali appartenenti a specie protette o in via d’estinzione, feriti da cause accidentali o da bracconaggio.

Edy Bandiera
Edy Bandiera

Attività di straordinaria importanza per la tutela della biodiversità animale, basti pensare che, nel 2018 sono stati recuperati circa 1.600 esemplari, e fino al settembre 2019, nei Centri di Ficuzza e Messina sono stati ricoverati circa 2.500 esemplari di fauna selvatica (rapaci, mammiferi, rettili etc…) di cui almeno il 40% è stato reimmesso in natura, a seguito delle cure ricevute.

“La salvaguardia della fauna selvatica, in quanto patrimonio indisponibile dello Stato, è precisa responsabilità delle istituzioni pubbliche. Attraverso la stipula delle convenzioni e il sostegno ai nostri centri, giunge a compimento il percorso avviato dal Governo Musumeci per la salvaguardia e protezione del patrimonio faunistico selvatico siciliano – afferma l’Assessore per lo Sviluppo Rurale, Edy Bandiera – con l’obiettivo di proteggere, salvaguardare e consegnare alle future generazioni un’ambiente in equilibrio ed un importante patrimonio di biodiversità”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.