Condividi

Scuola, degrado alla Federico II di Palermo, Frasca Polara: “È inaccettabile che non si prendano provvedimenti”

venerdì 21 Settembre 2018
degrado-scuola-federico-ii-palermo

Presente in via Pier delle Vigne al sit in delle mamme che hanno deciso di non fare entrare i propri figli in classe anche il presidente dell’VIII circoscrizione Marco Frasca Polara che ha dichiarato “Le proteste di questa mattina davanti al plesso Federico II dimostrano la scarsa considerazione di cui gode questa scuola. E’ inaccettabile che non si prendano i dovuti provvedimenti”.

marco-frasca-polaraDa lungo tempo l’ascensore è guasto, la palestra inagibile e i bambini della primaria sono costretti a condividere la struttura con i ragazzi delle medie, vista la prolungata chiusura per motivi di sicurezza del primo piano del plesso Serpotta. Ancor più allarmante è l’immondizia gettata nel cortile della scuola direttamente dai balconi del palazzo retrostante”.

L’intervento della RAP – conclude Frasca Polara – non è stato sufficiente. Occorre intervenire immediatamente con l’idro-pulitrice, provvedere alla disinfestazione e alla derattizzazione. Vigileremo finché la situazione non cambierà“.

 

 

LEGGI ANCHE:

Topi, scarafaggi e rifiuti a scuola: a Palermo arrivano i Nas | FOTO

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.