Alberto Samonà
Categorie:
“Settembre al Riso”: a Palermo un mese di eventi dedicati all’identità siciliana
Durante il mese di settembre il Museo Regionale di Arte Moderna e Contemporanea di Palermo - Palazzo Riso, parlerà la…Cultura: ingresso gratuito domenicale in parchi e musei siciliani, servirà prenotarsi online
Torna l'ingresso gratuito nel weekend nei parchi e musei siciliani. Ad annunciarlo è l'assessore ai Beni Culturali della Regione Siciliana,…Archeologia subacquea: ok alla mostra sul più grande relitto trovato a Gela
L'esposizione del relitto della nave greca a Gela è stata al centro della riunione tecnico-operativa voluta dal presidente della Regione…Brucia il Parco Archeologico di Selinunte: evacuata l’Acropoli
Un incendio divampato nell'area del Malophotos ha interessato questa mattina l'area Archeologica di Selinunte.“C’era una volta Ennio”, omaggio al Maestro Morricone a Palazzolo Acreide
Un viaggio musicale incredibile, tra le melodie impresse nella memoria collettiva di generazioni, con la potenza evocativa di brani tratti…Dl agosto, Samonà: “Esclusi dagli aiuti Taormina e i centri d’arte”
"Taormina, come tutti i comuni non capoluogo di provincia, è stata esclusa dai 500 milioni di euro previsti dal cosiddetto…Regione: finanziati 104 teatri comunali, fondi per 22 milioni
Circa 22 milioni di euro per 104 teatri pubblici siciliani. È questo il finanziamento previsto dall'Assessorato regionale dei Beni Culturali…Ferragosoto di cultura in Sicilia, oltre 31mila visitatori nei siti
Record di presenze nei luoghi della cultura siciliana. Il commento dell'assessore regionale ai Beni culturali Alberto SamonàAcropoli di San Marco: proseguono gli scavi a Pantelleria | FOTO
L'assessore Alberto Samonà, con il professor Thomas Schäfer e gli archeologi dell'Università tedesca di Tubinga, è andato a visionare le…Pantelleria, il Museo del Mare intitolato a Sebastiano Tusa
La cerimonia di inaugurazione ha visto la presenza dell'assessore ai Beni culturali della Regione Alberto Samonà.Tornano le Dionisiache 2020: al Parco Archeologico Segesta grandi nomi del teatro e della musica
Novità della stagione Dionisiache 2020: una serie di attività promosse dal Parco stesso quali il "Festival diffuso", le "Conversazioni" gli…Recuperato un antico rostro alle Egadi, l’aveva scoperto Sebastiano Tusa | FOTO
Recuperato un antico rostro che giaceva al largo delle Isole Egadi. Il reperto è stato riportato in superficie dai fondali a…Akrai entra nel Parco archeologico di Siracusa. Samonà: “Giusto tributo alla memoria storica della Sicilia”
Palazzolo Acreide, uno dei poli del barocco siciliano, recupera la sua dignità storica con l’inclusione dell’area archeologica di Akrai nel…Samonà: “Dopo l’incendio, sistemata l’area archeologica di Mokarta” | VIDEO
L’assessore Alberto Samonà: “Mokarta, un luogo di grande bellezza che testimonia una Sicilia rurale evoluta e strutturata sin dalla Preistoria”.Musumeci che gronda sangue, la condanna della politica: “Vergogna”
La condanna alla foto pubblicata dal deputato regionale M5S Nuccio Di Paola come materiale informativo per la mozione di sfiducia…Orlando mai allo stesso tavolo con Samonà, Musumeci: “Inqualificabile”
Lo ha dichiarato il presidente della Regione Sicilia, Nello Musumeci, dopo le affermazioni di oggi del sindaco Leoluca Orlando sull'assessore…Scoperto antico relitto con diverse ceramiche nel mare di Siracusa | FOTO
Eccezionale rinvenimento da parte della Soprintendenza del Mare di un sito archeologico sommerso nel fondale marino antistante Ognina, a Siracusa.Palermo, all’oratorio dei Bianchi si potrà assistere al restauro degli arazzi di Marsala | FOTO
Ogni venerdì mattina dalle 9 alle 13 nella bella cornice dell'Oratorio dei Bianchi di Palermo, si potrà assistere ai lavori…Bias: tra sacro e profano, gioco e tempo, torna in Sicilia la biennale d’arte | VIDEO
Bias, l'arte che spacca il pregiudizio ritorna in Sicilia. Inaugurata il 12 giugno a Venezia, la Biennale Internazionale d’Arte Sacra delle…Palermo: il Museo Diocesano riapre con la bellezza dell’arte barocca | VIDEO
Dopo il successo raccolto al Castell’Ursino di Catania, la mostra “Architetture barocche in argento e corallo”, fa tappa al Museo…Archeologia: trovato capitello ionico in pozzo a Gela
Un capitello ionico, in pietra arenaria, di grandi dimensioni è stato trovato all'interno di un pozzo circolare nell'area urbana di…Ustica: scoperto un antico relitto romano con anfore in fondo al mare | FOTO
Un relitto giacente ad una profondità di circa 70 metri di cui è ben evidenziato il carico, composto da anfore…RestART: al via il festival notturno alla scoperta delle bellezze di Palermo | FOTO
Per questo motivo nasce RestART, festival di ultima generazione, che apre in notturna alcuni tra i più importanti siti della…La Valle dei Templi di Agrigento diventa COVID-FREE
Valle Templi primo Parco archeologico certificato Covid free Visite in sicurezza grazie a misure adottate e percorsi disabili Visitare i Templi in completa sicurezza.Detenevano reperti antichi illegalmente, blitz dei carabinieri nel Palermitano
L'operazione ha portato al ritrovamento di preziosi reperti archeologici databili, secondo una prima analisi, tra il I e il III…Cultura, si inaugura la mostra ‘La città Aurea. Urbanistica e architettura a Enna negli anni ’30’
Apre i battenti giovedì 25 giugno alle 19.00 nella sede della Banca d'Italia d’Italia di Enna la mostra “La città Aurea.…Tornano a casa gli “Argenti di Morgantina”, presto esposti nel museo di Aidone
Gli Argenti di Morgantina sono tornati a casa e si apprestano ad essere esposti nel museo archeologico regionale di Aidone, dove si sta…