Categorie:
Scilla: “Al via bando da 6 milioni di euro per promuovere vini siciliani nei paesi extraeuropei”
Sarà pubblicato domani il bando regionale per il sostegno alle attività di informazione e promozione dei vini siciliani sui mercati…OCM Vino, Scilla: “Un bando per la qualificazione della viticoltura in Sicilia”
«La grande varietà dell'enologia siciliana rappresenta oggi un altissimo valore aggiunto soprattutto per quanto riguarda l'esaltazione delle identità e riconoscibilità…Vino: ad Alcamo parte la seconda Enoteca Regionale della Sicilia
Via libera al progetto triennale di attività per l'avviamento e la gestione dell'Enoteca Regionale della Sicilia occidentale che avrà sede…Vino, Turano: “In arrivo in Sicilia il Distretto produttivo”
Un nuovo Distretto produttivo è pronto a partire in Sicilia: quello del vino. Ad annunciarlo è stato l'assessore regionale alle…OCM Vino, pronta la graduatoria. Scilla: «Ulteriore impulso dal Governo Musumeci al comparto enologico siciliano»
Sarà pubblicata domani sul sito del dipartimento Agricoltura della Regione Siciliana la graduatoria definitiva del bando OCM Vino destinato agli…Vino, Marsala e Pantelleria in tandem: “Si farà evento di rilievo per accrescere l’appeal turistico”
Turismo: Marsala E Pantelleria in tandem per accrescere l'appeal turistico. Ieri incontro a Palazzo dei Normanni tra il capogruppo Udc…Solidarietà al pub “Malox”, Coop dona bottiglie di vino dopo il furto | FOTO
A una settimana dalla rapina subita dal "Malox", uno dei pub più noti del Centro storico di Palermo, Legacoop Sicilia e…Caso Irvo, Cartabellotta assolto pure in appello
I giudici della Corte dei Conti d'Appello presieduta da Giuseppe Aloisio hanno condannato Lucio Giuseppe Monte, a risarcire l'Istituto regionale…Covid, Palermo: accolto ricorso del market chiuso per la vendita del vino
giudice di pace Angela Tantillo ha accolto il ricorso della società Prezzemolo & Vitale, che gestisce diversi supermarket, e ha…Irvos, Gaetano Aprile è il nuovo direttore dell’Istituto del vino e dell’olio
Gaetano Aprile è il nuovo direttore dell'Irvo Sicilia, l'Istituto regionale del vino e dell'olio. Subentra ad Alberto Pulizzi, che è…Vino adulterato con acqua e zucchero, sequestri e denunce nel Palermitano | VIDEO
E' quanto hanno accertato i finanzieri del comando provinciale di Palermo e i funzionari dell'ispettorato repressione frodi, che coordinati dalla…Vini Doc Sicilia: in netta ripresa la produzione nell’ultimo trimestre
Il Consorzio di tutela vini Doc Sicilia ha registrato, nell'ultimo trimestre di quest'anno, una netta ripresa della produzione vinicola: ad…Agricoltura: insediato il nuovo CdA dell’istituto del vino e dell’olio
Si è insediato a Palazzo Orleans il Consiglio di amministrazione dell'Istituto regionale del vino e dell'olio. La nuova governance, nominata…Vendemmia verde: dalla Regione quindici milioni e mezzo di euro agli agricoltori siciliani
Quindici milioni e mezzo di euro a vantaggio di circa 1800 produttori siciliani, per un totale di 5.055 ettari coperti.…Viticoltura, Bandiera a Bellanova: “Immediata liquidità agli agricoltori”
"Dare liquidità ai veri agricoltori". Lo ha chiesto questa mattina l'assessore per l'Agricoltura Edy Bandiera, al ministro Teresa Bellanova, in…Vino, primitivo coltivato in Sicilia, Bandiera: “Tutto regolare, abbiamo rispettato la legge”
Vino, primitivo coltivato in Sicilia, Bandiera: "Tutto regolare. I vitigni sono patrimonio di tutto il mondo enologico. La Sicilia ha…Sicilia: vini e oli di qualità, la certificazione resta all’Irvo
Cartellino verde per l'Istituto regionale del vino e dell'olio, che potrà regolarmente continuare l'attività di controllo e certificazione dei vini…Formazione, in Sicilia i corsi per le aziende vitivinicole dell’Etna
Sono quattro percorsi formativi d’eccellenza che partiranno ufficialmente il 18 febbraio in quattro suggestivi Comuni dell’Etna: Castiglione di Sicilia, Trecastagni, Viagrande e…A Capodanno si brinda siciliano: nell’Isola il numero più alto di aziende di vini e spumanti
Brindare all'anno nuovo? Lo si farà con uno spumante siciliano in tante famiglie italiane. E anche a tavola il vino…Wine Masterclass, quasi 150 adesioni al corso gratuito di enologia
Grande successo per Wine Masterclass, il corso gratuito di enologia promosso da Carrefour Sicilia che ha raccolto in breve tempo quasi 150 adesioniWine Masterclass, una giornata da sommelier per appassionati del vino a Palermo
Sotto la guida dell’enologo Pietro Pollara in collaborazione con la cantina Principe di Corleone, la viticoltura, l’enologia e le tecniche di degustazione non avranno…Vino: Tasca d’Almerita “Cantina Europea dell’anno”
Un traguardo mai raggiunto prima da una cantina siciliana: il premio "Cantina Europea dell'Anno" è stato assegnato a Tasca d'Almerita…Eccellenze agroalimentari: 51 aziende siciliane a Milano per “Golosaria”
Cinquantuno aziende siciliane del settore agroalimentare voleranno a Milano per partecipare a Golosaria, la grande manifestazione enogastronomica in programma negli…Agroalimentare, Assovini Sicilia: “Ottime premesse per la vendemmia”
Alessio Planeta, presidente Assovini Sicilia, l'associazione che riunisce 90 tra le principali aziende vitivinicole dell'isola, traccia un primo bilancio della…Menfi: Inycon 2019, tre giorni alla scoperta del buon vino e della cultura contadina
Grandi protagoniste di Inycon 2019 saranno le contrade, depositarie della tradizione, dell’ospitalità e della cultura del posto: una grande festa collettiva…Il Marsala: epopea di un vino internazionale “creato” da un mercante inglese
Un vino, il Marsala, che racconta una storia gloriosa, un vino che attraverso un’esperienza sensoriale, ci trasmette, ancora oggi, le…Sicilia presente con trentasei aziende al Prowein di Dusseldorf, Fiera dei vini e dei liquori
Sono 36 le aziende siciliane che, insieme all’Istituto ragionale del Vino e dell’Olio, saranno presenti al Prowein, la Fiera internazionale…
Ultima ora
lunedì 3 Giugno 2024
La Regione investe sul vino siciliano, al via il bando per i contributi ai progetti di promozione nei paesi terzi
venerdì 24 Maggio 2024
Vino, dalla Regione in arrivo quasi quattro milioni di euro contro il caro-mutui per le cantine sociali
mercoledì 15 Maggio 2024
A Castiglione di Sicilia (CT) “Contrade dell’Etna 2024”: tre giorni di conferenze, masterclass e banchi d’assaggio
giovedì 9 Maggio 2024
Tutto pronto per le Contrade dell’Etna, la kermesse internazionale giunta alla XV edizione

martedì 26 Febbraio 2019
Il Carnevale di Chiaramonte Gulfi, una festa a 360° [Il programma]
venerdì 7 Dicembre 2018
Al “Kantuccio” di Santa Flavia la cantina Tenute Rosselli si racconta attraverso le sue etichette
mercoledì 7 Novembre 2018