Condividi

Termini bando Ministero cultura, Lo Curto: “Le imprese turistiche di Marsala rischiano l’esclusione”

domenica 18 Aprile 2021
Eleonora Lo Curto

“Le imprese turistiche, le agenzie e i tour operators di Marsala vengono esclusi, per un errore grossolano del Ministero della Cultura, dalle agevolazioni previste dal bando Pon Cultura e Sviluppo 2014-2020 asse II che da lunedì 19 aprile prevede l’invio delle domande per l’erogazione di fondi e le agevolazioni finanziarie. L’esclusione è determinata dal fatto che l’Isola di Mothia che ricade nel Comune di Marsala è invece identificata come territorio del Comune di Trapani. Questo errore dovuto alla scarsa conoscenza della geografia del territorio impedisce alle imprese del settore turistico di Marsala di partecipare al bando ministeriale che utilizza fondi del programma Ue Cultura Crea”. Lo afferma Eleonora Lo Curto, capogruppo Udc all’Assemblea regionale siciliana.

“Infatti l’accesso è dedicato solo ai codici ateco di quelle attività, operanti nel settore turistico e culturale, dei comuni dove sono ubicati gli “attrattori” qual è, nell’identificazione del bando, l’Isola di Mothia – prosegue -. Invito il presidente della Regione Nello Musumeci e l’assessore alla Cultura Alberto Samona ad un’interlocuzione immediata con il ministro Dario Franceschini per correggere in extremis il bando. Auspico anche che il sindaco di Marsala Massimo Grillo si rivolga allo stesso ministro per segnalare come non sia tollerabile che l’antica città fenicia, situata nell’isola di San Pantaleo, venga indentificata con la Città di Trapani quando invece si trova nello Stagnone dell’omonima Città di Marsala, scongiurando che in un momento di crisi così grave proprio le imprese turistiche marsalesi subiscano oltre al danno la beffa“, conclude Eleonora Lo Curto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.