Condividi

Testa di capra mozzata in chiesa: seconda intimidazione per il parroco di Sciacca

sabato 11 Luglio 2020

Una testa di capra mozzata è stata trovata stamattina sul sagrato della chiesa di San Michele, a Sciacca (Agrigento).

Sull’episodio indagano gli agenti della polizia municipale, che non escludono che si tratti di un atto intimidatorio nei confronti del parroco, don Pasqualino Barone.

Due giorni fa la testa di una pecora era stata ritrovata all’ingresso di un’altra chiesetta, quella di San Nicolò la Latina, anche questa diretta dallo stesso sacerdote. Che, negli anni scorsi, ha fondato a Sciacca la “Mensa della solidarietà”, che impegna diversi volontari che ogni giorno preparano da mangiare per i bisognosi.

“Non riesco a capire questi fatti, ho sempre agito per fare del bene“, ha dichiarato padre Pasqualino. Gli investigatori stanno esaminando il contenuto di alcuni filmati registrati dalle telecamere di video-sorveglianza che si trovano nei pressi delle due chiese.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.