Condividi

Tonno rosso, ricerca universitaria e imprese. Scichilone: “Risultati sorprendenti” CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 11 Maggio 2022

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Alcuni studi sul tonno portati avanti dall’Università di Palermo, dall’Istituto di Biologia Marina e dal Polo Territoriale di Trapani, sono punte di eccellenza per le università internazionali. A dirlo, Giorgio Scichilone, Presidente del Polo Universitario Trapani.

Spesso, a conoscere e a riconoscere per primi, il valore e l’importanza delle ricerche portate avanti da studiosi siciliani, sono gli osservatori stranieri. L’Accademia del Tonno Rosso in Sicilia, oltre a continuare questo percorso che mette in rete le università internazionali (che vedono nel mondo accademico siciliano, un punto di riferimento), si pone come obiettivo anche quello di aumentare la consapevolezza che, in Sicilia ci sono “cervelli” straordinari da valorizzare.

“Esistono ricerche specifiche sul tonno e abbiamo una forte tradizione scientifica ancora poco nota e sorprendente per l’università stessa. Tra gli studi che seguiamo oggi, ne abbiamo uno che vede anche il coinvolgimento delle imprese che hanno a che fare con il tonno. Il nostro auspicio è che gli studenti, attraverso la formazione, possano ampliare la cultura e i linguaggi mediterranei e svilupparli per il proprio futuro professionale”, dice Scichilone.

Competenze scientifiche, didattica e terza missione con il rapporto territorio-istituzioni locali. Il tonno, non è solo un fatto ittico ma significa cultura e tradizioni. Due aspetti che il territorio del trapanese conosce da tempi antichissimi e che adesso trovano un’occasione in più per tracciare percorsi attrattivi anche attraverso il contributo scientifico offerto dall’università.

“Siamo lieti – conclude Schichilone – di contribuire a questo grande progetto regionale e internazionale che riguarda il territorio e che sviluppa tante energie.”

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.