Tradizioni
Categorie:
Mare e tradizione, San Vito Lo Capo festeggia il suo …San Vito
Sabbia bianca, mare cristallino, riserve naturali e cous cous. San Vito Lo Capo, un paradiso in terra per chi ama…Nicolosi celebra il Patrono Sant’Antonio da Padova [Il programma]
Nicolosi, la Porta dell'Etna, si prepara a festeggiare il Patrono Sant'Antonio da Padova. Un piccolo comune che attira turisti sia…Poggioreale celebra Sant’Antonio da Padova [Il Programma]
Poggioreale antica e Poggioreale moderna, il passato e il presente legati da Sant'Antonio da Padova. Piazza Elimo, moderna agorà progettata…Iris o Ines? Alla carne o alla ricotta?
Una ricetta siciliana che nasce utilizzando le rosette, pagnotte chiamate così per la forma, ripiene di ricotta, gocce di cioccolato…Tutti a Petralia Sottana per l’Arrustuta [Il Programma]
L'Arrustuta, cerimonia tra l'orgiastico e il religioso, avrà per palcoscenico Petralia Sottana, centro madonita, che celebra la convivialità della sua…Ad Acitrezza ritorna la Sagra del Pesce Spada
Un weekend nella magica Riviera dei Ciclopi e, precisamente, ad Acitrezza, per la succulenta Sagra del Pesce spada, giunta alla…Chiusa Sclafani si prepara alla Sagra delle Ciliegie
Una passeggiata a Chiusa Sclafani, il "paese delle ciliegie", per magnificare il meraviglioso frutto rosso di cui si dice che…Una prelibatezza tutta siciliana: la Pasta alla Norma
Una pasta che lega musica e cibo; nasce a Catania, ma è diventata bandiera di tutta la Sicilia. Facile e…Infiorata di Marineo, 24 anni di storia, tradizione, fede e devozione [il programma]
Una bellissima tradizione che Lega Marineo e la sua Infiorata a Noto, Termini Imerese e la Francia con la comunità…A Vicari, per un weekend di bellezza [Il programma]
Una passeggiata nell'entroterra alla scoperta di Vicari, un piccolo comune ricco di storia e tradizioni culinarie. Al centro dell'articolo il…Una minestra estiva, la pasta con i tenerumi
La Sicilia è terra di sapori, di mare e monti. Questa è una ricetta che affonda le sue radici nella…Scicli festeggia la Madonna delle Milizie [Il programma]
Una passeggiata nel ragusano, Terra di Montalbano, e precisamente a Scicli, splendida città barocca, dalle fattezze di un suggestivo presepe,…Il sondaggio: i nostri lettori favorevoli all’insegnamento del siciliano a scuola
A votare a favore sono stati 7.060 lettori, per una percentuale del 76 per cento. 2.180 i contrari, che non…Casteltermini si prepara alla Sagra del Tataratà [Programma]
Oggi la nostra meta è l'entroterra agrigentino e, precisamente, Casteltermini per "La sagra del Tataratà", una danza spettacolare e travolgente..A Corleone dal 24 al 27 maggio “A Cursa ri Santu Luca” [Il Programma]
Tra storia, leggenda e santità "A Cursa ri Santu Luca" è stata dichiarata eredità immateriale della regione sicilianaIl Cortile delle Sette Fate, un luogo incantato della maliosa Palermo
Un racconto, in bilico tra leggenda e culti primordiali, di un luogo della misterica Palermo. Il cortile delle Sette Fate.A Gangi festeggiamenti solenni in onore dello Spirito Santo
Una tradizione che si rinnova e affonda le sue radici in riti precristiani. La famosa "Cursa di Santi o Miraculi",…Il sondaggio: Sei favorevole all’insegnamento della lingua siciliana nelle scuole? [VOTA QUI]
Con il nostro sondaggio chiediamo a voi, lettrici e lettori de ilSicilia.it se siete favorevoli o contrari all'introduzione dell'insegnamento della…50 sfumature di… sfincione
Due alternative gustosissime, che rendono la Sicilia isola di grande inventiva. Sfincione palermitano e bagheresi, preparazione e storia.Sambuca di Sicilia celebra Maria SS. dell’Udienza [Il Programma]
Un incantevole Borgo ricco di storia, leggende, bontà culinarie e un legame probabile col regista Frank Capra.Via al Ramadan, il messaggio del sindaco Orlando ai musulmani di Palermo
Ramadan: Orlando rivolge a tutti i musulmani di Palermo "l'auspicio di un intenso mese di preghiera e di purificazione"Geraci Siculo celebra la Transumanza, suggestivo spostamento bucolico [Il Programma]
Una pratica antica che continua nel presente, uno spostamento che riporta alla mente la poesia bucolica, con chicche culinarie.La 39ª edizione dell’Infiorata di Noto [ll programma e le foto]
Una manifestazione di colori e profumi che continua ad incantare e affascinare. "Cina in fiore-La via della seta" è il…La curiosità: Nel 1713 un Savoia fu incoronato Re di Sicilia. La storia di Vittorio Amedeo II
Sono passati 352 anni dalla nascita di colui che tra i Savoia avrebbe ottenuto per primo il titolo di re,…Pani cà meusa, vastedda schietta o maritata? Ecco dove mangiarlo a Palermo
Un tuffo nella storia che ci racconta come nasce questa pagnotta delle meraviglie, a cui vi legherete (mariterete) per la…A Santo Stefano Quisquina, una Sagra che magnifica il formaggio
L'occasione per una passeggiata nell'entroterra agrigentino, scrigno prezioso tutto da scoprire.Agira festeggia San Filippo, incantenatore di diavoli [Il Programma]
Agira, cittadina dell'ennese con un Santo Patrono di origine trace e uno scrittore che, per "Il dolore pazzo dell'amore", l'ha…
Ultima ora
giovedì 26 Marzo 2020
U Pisci d’ovu: un piatto povero, ricco di bontà | LA RICETTA
sabato 21 Marzo 2020
Spaghetti alla carrettiera: un primo piatto della nostra tradizione | LA RICETTA
giovedì 19 Marzo 2020
Auguri ai papà, ai Giuseppe, alle Giuseppine e diminutivi annessi e connessi
mercoledì 18 Marzo 2020
Le Sfinci di San Giuseppe: tu chiamale se vuoi…Emozioni | LA RICETTA
martedì 17 Marzo 2020
Il Tricolore nel piatto: una bella iniziativa di VisitAgrigento
lunedì 16 Marzo 2020
Panpizzè: la ricetta più facile che c’è

giovedì 12 Marzo 2020
Il Cannolo: un dolce tra storia e leggenda, da preparare a casa | LA RICETTA
giovedì 5 Marzo 2020
Gâteau, gattò o grattò ri patate: tanti nomi per un’unica bontà | LE RICETTE
martedì 25 Febbraio 2020