Condividi

Traffico internazionale di droga, un ricercato arrestato nel Catanese

mercoledì 31 Ottobre 2018
arresto-carabinieri
foto d'archivio

I carabinieri, in esecuzione di un mandato di arresto europeo a scopo di estradizione emesso dal Tribunale di Stoccarda, hanno arrestato Salvatore Fagone, 54 anni, di Palagonia, in provincia di Catania.

L’uomo, ricercato in Italia dalla fine dello scorso luglio, periodo temporale in cui il provvedimento si è reso esecutivo nel nostro Paese, in qualità di indagato in Germania per reato associativo finalizzato al traffico internazionale di droga, dopo lunghi mesi di indagini, rese complicate per i continui spostamenti dell’indagato tra l’Italia, la Svizzera e la Germania, è stato localizzato ieri sera su un’auto con targa elvetica, pedinato e arrestato nel momento in cui si apprestava a rientrare nella propria abitazione di Palagonia.

Fagone è stato accompagnato nel carcere di Caltagirone, dove rimarrà a disposizione dei giudici della Corte di Appello di Catania.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it