Condividi

Trapani, opere abusive in riserva naturale: sanzionato amministratore della società

giovedì 23 Settembre 2021

Nella giornata di ieri i Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine Natura – Nucleo Cites – distaccamento Trapani hanno sanzionato un uomo di 32 anni per l’illecito di realizzazione abusiva di opere che non necessitano di concessione edilizia ma esigono l’approvazione dell’ente gestore.

Nell’ambito di un mirato servizio di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione dei reati ambientali nelle zone di Paceco Frazione Nubia, loc. Salinella i Carabinieri Forestali accertavano che all’interno della riserva naturale orientata “Saline di Trapani e Paceco”, erano in corso alcuni lavori consistenti nella realizzazione di un argine all’interno della salina denominata “Salinella”. Da accertamenti emergeva che i predetti lavori erano stati avviati da una società senza il preventivo nulla osta rilasciato dall’ente gestore, per questa violazione i militari dell’Arma procedevano ad elevare una sanzione amministrativa per un importo di circa € 500 a carico dell’amministratore della società in questione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.