Condividi
La terza tappa

Tuna Meet chiude a Messina tra tonno rosso, tracciabilità e filiera della trasformazione

lunedì 13 Novembre 2023
tonno rosso

Termina a Messina il mini-tour di Tuna Meet. Il seminario, promosso e organizzato dall‘Accademia del tonno rosso in Sicilia, terminerà il suo itinerario all’Istituto Istruzione Superiore Antonello Messina, in viale Giostra, 2. Un incontro con le nuove generazioni, alla scoperta del mondo del tonno rosso, toccando argomenti quanto mai attuali come la pesca sostenibile, la tradizione delle marinerie e le nuove sfide legate alla conservazione e alla gestione del prelibato pesce simbolo del Mediterraneo.

Mercoledì 15 novembre, alle ore 11:00, i ragazzi della scuola alberghiera si confronteranno con: Massimo Finocchiaro, assessore alle attività produttive Comune di Messina, Pino Falzea, presidente ordine degli architetti di Messina, Maurizio Scaglione, presidente Accademia del tonno rosso in Sicilia, Laura Tringali, Calogero Biondo e Giuseppe Pagano, rispettivamente preside e docenti dell’IIS Antonello Messina.

Tema su cui ruoterà l’incontro sarà “la caratterizzazione della qualità del tonno rosso come strumento di tracciabilità, protezione della risorsa e supporto alla filiera della trasformazione“. Al seminario seguirà un cooking show, con la realizzazione di un piatto a base di tonno rosso. La ricetta scelta per l’evento è il “burger di tonno”. Un piatto molto semplice, che esalta le caratteristiche del Thunnus thynnus e al contempo piacevole al palato, soprattutto dei ragazzi, tra i protagonisti delle giornate organizzate in occasione di Tuna Meet.

L’Accademia del tonno rosso in Sicilia conferma così il suo impegno nel valorizzare e capitalizzare la grande eredità costituita dalla tradizione della pesca, della lavorazione del tonno nell’Isola e della memoria storica delle tonnare. Al centro restano dunque la promozione delle risorse umane del settore marittimo, per trasformare l’immenso capitale di storia e di conoscenze in un’opportunità di sviluppo per le aziende del territorio.

Alberto Pulizzi

Durante il seminario avverranno anche le riprese della trasmissione web tv Tuna Clip, format al quale prenderà parte anche Alberto Pulizzi, dirigente generale del Dipartimento della pesca mediterranea.

Per ulteriori informazioni, vi invitiamo a visitare il portale https://accademiadeltonnorossoinsicilia.it/ o a scrivere all’indirizzo email info@accademiadeltonno.it

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.