Condividi

Un senzatetto si è stabilito in un uno dei monumenti più antichi di Palermo. Città dell’accoglienza?

domenica 19 Agosto 2018
senzatetto-piazza-pretoria

A Palermo città dell’accoglienza accade anche questo, un povero senzatetto ha stabilito la sua dimora negli anfratti di uno dei monumenti più antichi e storicamente rilevanti della città, nella piazza dove svettano le chiese di San Cataldo e della Martorana, di fronte a Palazzo delle Aquile, praticamente sotto gli occhi del Sindaco, verrebbe da dire, ma nessuno sembra accorgersene.

“Nessuno si adopera per farlo spostare in un centro decoroso, di fornirgli assistenza e cura, come doveroso in una metropoli orgogliosa di essere la “città dell’accoglienza”. Proviamo a spostare la scena, per esempio, nella Fontana di Trevi a Roma. Troveremmo la stessa indifferente strafottenza? Aiutare questo diseredato forse non avrebbe alcun rilievo mediatico. E la città “manifesta” sempre più la sua vera vocazione verso la decadenza, sotto gli occhi indifferenti di tutti” dichiarano dall’associazione comitati civici Palermo che ha fatto la segnalazione. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.