Condividi

Una serata con Gaetano Basile per rivivere l’Ottocento

giovedì 9 Agosto 2018
gaetano Basile

Un incontro per dibattere su quella branca della cultura che mette d’accordo tutti: la gastronomia, in questo caso quella dell’Ottocento. L’evento si svolgerà a Villa Boscogrande ed è inserito all’interno della rassegna  “Vill’Arte Boscogrande”  diretta da Lucia Vincenti.

La manifestazione è patrocinata, gratuitamente, dal Comune di Palermo e dall’assessorato dei Beni culturali e dell’identità siciliana. Nella notte di San Lorenzo, quindi, si terrà una cena con una convitata di pietra: la storia. Quella delle cene nobiliari del Diciannovesimo secolo.

All’evento parteciperà anche lo storico Gaetano Basile che narrerà aneddoti e segreti preziosi. Inoltre, ci sarà la proiezione del video “Madame Papier” e del festino di Santa Rosalia, realizzati di Salvo Agria  già vincitore del Premio Percorso Unesco Palermo Arabo Normanna, e la presenza, come ospite d’onore, di Costanza Afan De Rivera erede Florio. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.