Condividi

Vaccini, Asp Palermo: “Porte aperte per terze dosi in 16 centri” | CLICCA PER IL PROGRAMMA

venerdì 8 Ottobre 2021

Porte aperte in tutti i 16 centri vaccinali dell’Asp di Palermo alla somministrazione della terza dose (dose addizionale e dose booster) agli aventi diritto. Basterà presentarsi muniti di tessera sanitaria e documento di riconoscimento per ricevere il vaccino, senza prenotazione. In tutto il territorio di competenza dell’Asp di Palermo prosegue senza sosta anche la vaccinazione di prossimità.

“Una iniziativa quest’ultima – come si legge in una nota dell’Asp – che ha consentito di somministrare 21.798 dosi di siero direttamente nelle scuole o nei luoghi di aggregazione dei comuni della provincia o nei quartieri della città di Palermo”.

Sono complessivamente 27 le tappe programmate nelle prossime due settimane. Anche in questo caso, sarà possibile aderire senza necessità di prenotazione.

IL PROGRAMMA

  • 9 e 10 ottobre Isola delle Femmine (Champions Cup Beach Handball 2021);
  • 11 ottobre istituto scolastico “Vincenzo Ragusa” di Palermo;
  • 12 ottobre chiesa Santa Chiara Palermo; 12 ottobre chiesa San Giuseppe di Piano Maglio Altofonte;
  • 13 ottobre istituto comprensivo “Maneri Ingrassia Don Milani” di Palermo; 13 ottobre chiesa S. Maria Maddalena di Borgetto; 13 ottobre Ics “Politeama” di Palermo;
  • 14 ottobre scuola “Vittorio Emanuele Orlando” di Palermo; 14 ottobre chiesa parrocchiale di Maria Santissima Immacolata di piazza Matrice a San Cipirello; 14 ottobre scuola “Armaforte” di Altofonte; 14 ottobre istituto “Pollina” di San Mauro Castelverde;
  • 15 ottobre istituto “Renato Guttuso” di Palermo; 15 ottobre sede comune Misilmeri; 15 ottobre istituto “Ugo Mursia” di Carini; 15 ottobre istituto “Karol Wojtila” di Santa Flavia;
  • 16 ottobre chiesa di San Giuseppe al Borgo Vecchio di Palermo; 16 ottobre istituto “Evola” di Trappeto; 16 ottobre istituto comprensivo di Bolognetta; 16 ottobre istituto “Lanza” di Carini;
  • 17 ottobre La “Domenica in Favorita” villa Niscemi a Palermo; 17 ottobre santuario Madonna dell’Olio di Blufi;
  • 18 ottobre istituto comprensivo di Petralia Soprana;
  • 20 ottobre istituto “Rapisardi-Garibaldi” di Palermo;
  • 21 ottobre istituto “Rutelli” di Palermo;
  • 23 ottobre istituto “Guglielmo II” di Monreale;
  • 24 ottobre “Domenica in Favorita”, villa Niscemi Palermo.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.