Condividi

Elezioni Sicilia, la parola ai protagonisti. Intervista a Lumia

lunedì 6 Novembre 2017

 

Il senatore del Pd Beppe Lumia ai nostri microfoni analizza la sconfitta del centrosinistra: “Si è partiti male e si è gestito peggio. Senza una vasta coalizione non c’è nessuna possibilità di competere… (chiaro il riferimenti a Fava, ndr). Non vince la sinistra che cammina da sola. Non si sono volute la primarie: avremmo avuto un campo appassionato, aggressivo, radicato, e saremmo stati capaci di competere. Si poteva tenere insieme Crocetta e Micari, ma anche lo stesso Fava. Il Pd deve sfidare Mdp e i cosiddetti “scissionisti”, per evitare la possibile deriva di una sconfitta nazionale”.

“Utilizzare quindi lo scorcio di legislatura rimasto per approvare nuove leggi quali: lo ius soli, la scuola a tempo pieno e la web tax per comporre un dialogo nel centro sinistra. Evitare a tutti i costi la deriva Cinquestelle e di destra, evitando quindi di essere cucinati dalla padella del centrodestra, o dalla brace dei 5 stelle”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.