Condividi

Palermo, Fratel Biagio: “No a inutili, diseducativi e costosi fuochi d’artificio”

martedì 23 Agosto 2022
Biagio Conte

“Carissimi cittadini di Palermo e di tutte le città vi prego non commettete l’errore che, mentre c’è in atto una terribile guerra tra Russia e Ucraina, continuiamo nella città e nei quartieri a sparare degli ingiusti fuochi d’artificio con botti e provocando inutili rumori assordanti”. E’ il “forte appello” lanciato da fratel Biagio, fondatore della Missione di Speranza e Carità di Palermo.

“Si spendono soldi inutilmente – aggiunge – per appena 10-15 minuti di continui festeggiamenti: festeggiando un cosiddetto compleanno o anniversario o per motivi ancora peggiori, dando così un cattivo esempio alle vostre famiglie e soprattutto ai vostri figli, diseducandoli alla vera solidarietà, al vero amore, alla vera fratellanza, alla vera carità e soprattutto alla vera pace. E così rischiamo di ignorare che nel mondo tanti bambini continuano a morire di fame e noi indifferenti spendiamo soldi inutilmente in fuochi d’artificio. Faccio un forte appello e continuo a pregare – chiosa fratel Biagio – affinché i cittadini, la Santa Chiesa, i fedeli e tutte le autorità Istituzionali, Comuni e Regioni non permettano e autorizzino ingiusti e inutili fuochi d’artificio, che offendono e non rispettano i veri valori della vita”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.