Condividi
Diritti

Mahsa Amini, nasce a Messina il comitato “DonneVitaLibertà”

lunedì 24 Ottobre 2022
Tenere puntati i riflettori su quanto sta accadendo in Iran e sensibilizzare i messinesi sui temi dell’emancipazione femminile e le libertà da difendere o conquistare: con questi obiettivi si è costituito il comitato transpartito e trasversale “DonneVitaLibertà”, che riprendendo il grido delle donne scese in piazza dopo l’uccisione di Mahsa Amini, vuole proporre in città momenti di riflessione e creare rete tra chi vuole unirsi in questa espressione di solidarietà.
Del primo nucleo del comitato promotore fanno parte Lucia Tarro, Palmira Mancuso, Sveva Arcovito, Letizia Lo Giudice, Maria Andaloro, Dario Lombardo, Francesco Capria, Maria Andaloro. 
Da quando sono scoppiate le rivolte – dicono i promotori – ogni giorno nuove giovani donne che non vogliono indossare il velo vengono uccise o violentate: nomi e volti che non vogliamo dimenticare, con attività che coinvolgano i più giovani, sensibili ai temi della libertà e dei diritti umani.”
“Facciamo appello a quanti vogliono far parte del comitato appena costituito – concludono i promotori – che vuole accogliere quanti, a prescindere da appartenenze politiche, si ritrovano su queste battaglie di civiltà”.
Per contattare il comitato è stata aperta una pagina fb https://www.facebook.com/Comitato-donnevitalibert%C3%A0-101769232741554
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.