Condividi
Da venerdì 1 Settembre

Trasporto pubblico: Amat aumenta il numero di vetture della linea 812

giovedì 31 Agosto 2023
Da domani, 1 settembre, fino all’1 ottobre l’Amat, azienda municipalizzata del trasporto pubblico in città, aumenta il numero delle vetture della linea 812 che collega piazza Crispi con il Santuario di Santa Rosalia sul Monte Pellegrino.
Nel prossimo mese le vetture che effettueranno il servizio passeranno da una a cinque. Mentre durante la serata del 3 settembre e la giornata del 4 settembre e le giornate del 9 e 10 settembre i mezzi della linea 812 in servizio saranno 12 con una frequenza di passaggio ogni 8 minuti.
Inoltre, durante la serata della tradizionale “acchianata” per Santa Rosalia del 3 settembre l’Amat ha dato disponibilità ad agevolazioni sul biglietto unico da 1,40 euro che sarà gratuito per le seguenti categorie: soggetti con disabilità, under 12 e over 65.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.