Condividi
A bordo in 49

Incidente bus migranti: pm chiude indagine, è omicidio stradale

venerdì 22 Settembre 2023

La Procura di Rieti ha chiuso le indagini sull’incidente stradale, avvenuto nella notte tra il 14 e il 15 settembre sull’autostrada A1 all’altezza di Fiano Romano, in cui hanno perso la vita Alberto Vella di 34 anni e Daniel Giudice di 32, gli autisti del bus della “Patti tour” di Favara, con a bordo 49 migranti.

Nel registro degli indagati, per le ipotesi di reato di omicidio stradale e lesioni personali colpose, è iscritto il conducente del camion con rimorchio contro il quale si è schianto il pullman. Dalle indagini sarebbe emerso che il rimorchio che era posteggiato in modo non corretto, senza luci né segnalazioni, lungo la corsia di emergenza dell’autostrada da cui sporgeva. Dopo l’impatto il bus, con i 49 migranti a bordo che dovevano essere trasferiti in Piemonte, ha sbandato e si è ribaltato.

Dagli esami è emerso che i due autisti di Favara non avevano assunto né alcool né altre sostanze che alterano la lucidità. Oggi pomeriggio nella chiesa Madre a Favara, nell’Agrigentino, saranno celebrati i funerali dei due autisti. In città, così per come disposto dal sindaco Antonio Palumbo, sarà lutto cittadino.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.