Condividi
14-9

Euro Cup, Ortigia ko con il Primorac: mister Piccardo tuona contro la squadra

giovedì 2 Novembre 2023
Stefano Piccardo (foto di Maria Angela Cinardo - Mfsport)

Terzo turno di Len Euro Cup nero per l’Ortigia. Alla Nesima di Catania termina 14-9 il match contro il Primorac.

Per i biancoverdi arriva la prima sconfitta in questa competizione ed è di quelle che fanno male, non soltanto per i punti persi, che riaprono i giochi per la qualificazione, ma anche per la brutta prestazione in acqua. Squadra distratta, fragile e disunita che ha dovuto fare i conti con i tanti blackout, soprattutto nel secondo e nell’ultimo quarto. Gli uomini di Piccardo si sono arresi ai montenegrini, aggressivi, attenti, lucidi e abili nella lettura del gioco.

Dopo il TeLiMar quindi anche l’Ortigia cade al rientro dalla pausa. Proprio le due formazioni mercoledì 8 novembre si sfideranno a Siracusa. Un derby più che mai acceso e sentito, spinto dalla voglia di riscatto di entrambe le formazioni.

L’Ortigia inizia bene il match, prima portandosi in vantaggio e poi, una volta raggiunta e superata, rispondendo prontamente con Inaba, che piazza il tiro del 2-2.

Nel secondo tempo, però, l’equilibrio inizia a vacillare quando, dopo i gol di Vico e Ferrero, i montenegrini allungano con uno 0-3 di parziale che costringe Piccardo al primo time-out. I biancoverdi sembrano svegliarsi e riescono a portarsi a – 1 con una bella azione di Di Luciano e con il gol di Condemi in superiorità, ma il rigore di Mrsic fissa il nuovo doppio vantaggio degli ospiti.

Anche il terzo tempo segue lo stesso copione, con il Primorac che prova ad allungare ancora e l’Ortigia che reagisce e rimane agganciata alla partita.

Partita che, invece, sfugge completamente negli ultimi otto minuti: la squadra di Piccardo sembra spenta e subisce un poker di reti senza mostrare reazione. Inaba difende l’orgoglio biancoverde, ma è tutto inutile: 14-9.

A fine gara, il tecnico dell’Ortigia, Stefano Piccardo ha analizzato la sconfitta: “Abbiamo trovato di fronte una squadra che ha giocato la partita che voleva, riuscendo a un certo punto ad allungare. Noi ci siamo scoperti in troppe occasioni per cercare di riprenderli, abbiamo preso 5 gol evitabili sulla prima linea, abbiamo fatto 5 su 15 con l’uomo in più e abbiamo sbagliato 5 volte dal palo con l’uomo solo. Credo che questo sia stato un grosso bagno di umiltà per i miei giocatori. Sono sempre molto gentile verso di loro quando analizzo una partita, però devo dire che quella di oggi è stata una pessima figura. Il quarto tempo, da parte della mia squadra, è stato indecente. Il responsabile sono io e avremo modo in questi giorni di parlare insieme ai miei giocatori. Bisogna capire che il punto non è quello che tu puoi fare per te stesso, ma quello che puoi fare per la squadra. E oggi per la squadra non ha fatto niente nessuno. Ci sono momenti che vanno affrontati non solo con l’agonismo, ma anche con la conoscenza di quello che si va a fare, cosa che oggi è mancata. La colpa è mia, mi assumo la responsabilità, ma penso che questa sconfitta ci farà molto bene. Queste prestazioni capitano, è successo lo scorso anno e anche negli anni precedenti, fa parte del ciclo di crescita. Non bisogna drammatizzare, ma non si può neanche non sottolineare certe prove“.

Christian Napolitano (foto di Maria Angela Cinardo – Mfsport.net)

A caldo ha parlato anche il capitano Christian Napolitano: “L’unica cosa che penso è che dobbiamo passarci una mano sulla coscienza e capire che non siamo una squadra di fenomeni. Se qualcuno pensa di esserlo, sbaglia. Noi siamo una squadra operaia che non può basarsi sui singoli. Se non ci coalizziamo, se non siamo squadra non andiamo da nessuna parte. E oggi si è visto. Noi siamo quelli delle partite contro Brescia, Trieste e Panionios, non questi. Quello di oggi è un pugno in faccia fortissimo. Meglio riceverlo ora, così ci sveglia e ci fa abbassare la cresta. Ci siamo allenati bene in questi giorni, ma l’approccio è stato sbagliato. Qualcuno ha pensato di avere già vinto. Ma noi non abbiamo vinto nulla e non possiamo sentirci arrivati, dobbiamo lavorare ogni giorno. Ora bisogna rimboccarci le maniche, la qualificazione è ancora alla nostra portata, ma non possiamo sbagliare e tanto meno fare queste pessime figure. Mi spiace per il pubblico mi scuso con i tifosi per questa figuraccia. È anche colpa mia, sono il capitano, ho sbagliato l’approccio. Perdere così non è nella mia indole né in quella di questo club. Non mi piace fare figuracce come queste. Ora si va avanti, in silenzio, senza scuse e abbassando tutti la cresta“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.