Condividi
La riunione

Palermo, l’Asp riorganizza l’assistenza domiciliare integrata

venerdì 28 Giugno 2024

L’Asp di Palermo riorganizza il sistema dell’Assistenza Domiciliare Integrata (Adi), adeguandolo alle novità apportate dal Pnrr. Le linee di indirizzo da seguire e applicare sono state il tema dell’incontro tra il direttore generale, Daniela Faraoni, e il direttore sanitario, Franco Cerrito con i direttori e i responsabili delle Uoc sociosanitarie dei distretti e Pta aziendali e gli enti erogatori accreditati e convenzionati per le prestazioni domiciliari. Presenti anche i responsabili del dipartimento e della Uoc integrazione sociosanitaria dell’Asp.

Nel corso della riunione è stato sottolineato come i più recenti orientamenti normativi ministeriali e regionali prevedano che la realizzazione di una vera assistenza sanitaria di prossimità, implichi un incremento qualitativo e quantitativo delle attività assistenziali da prestare a casa, con il conseguente spostamento di prestazioni sanitarie dall’Ospedale al domicilio del paziente.

È importante – ha detto il direttore generale dell’Asp di Palermo, Daniela Faraoniinquadrare l’assistenza domiciliare nel più ampio ambito della medicina di prossimità, che prevede la virtuosa interazione con l’Ospedale di Comunità e le Case di Comunità, sotto la regia delle COT (Centrali Operative Territoriali, ndr) di recente e completa istituzione in Azienda (sono 12 all’Asp di Palermo, tutte già attive, ndr). L’interazione semplificata e rapida tra i molteplici attori dell’assistenza al malato consentirà, infatti, il raggiungimento di obiettivi finalizzati al miglioramento dei sistemi di cura“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.