Condividi

Siracusa, il sindaco: “Così risolveremo l’emergenza baraccopoli a Cassibile”

sabato 24 Aprile 2021

Dopo aver risolto il problema del Campo Rom ai Pantanelli, il Comune di Siracusa, in collaborazione con la Prefettura, con la Regione Siciliana, il Ministero del Lavoro e il Ministero dell’Interno, offre una soluzione al problema trentennale dell’accampamento abusivo dei lavoratori stagionali a Cassibile. La questione sulla quale l’Amministrazione del sindaco Francesco Italia punta a concretizzare una svolta riguarda la baraccopoli di Cassibile.

“Prima di noi c’erano stati cori, proteste, ma nessuna soluzione concreta – spiega il sindaco Italia -. Io stesso avevo detto a suo tempo, recandomi a Cassibile, che se ci fosse stato ancora un campo abusivo di migranti sarei tornato io stesso a smontare le baracche. E quest’anno non ci sono più baracche. Dall’anno corrente 2021, grazie a risorse nazionali e regionali, i lavoratori agricoli in possesso di regolare permesso di soggiorno e contratto di lavoro, potranno accedere a pagamento ad un ostello dotato di servizi essenziali e di un presidio sanitario, limitatamente ai mesi della raccolta. Per qualcuno era quasi diventato normale accettare le condizioni di vita a cui queste persone erano costrette, pur di lavorare. Per noi il lavoro è sacro e con esso la dignità di ogni lavoratore”. 

“La legalità – ha aggiunto Italia – è un valore verso cui dobbiamo quotidianamente tendere se veramente vogliamo combattere il caporalato, le discriminazioni, le veline in mala fede e i messaggi carichi di odio con cui personaggi senza scrupoli e dignità insozzano la politica e la società”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.