Condividi

Caos rifiuti, allagamenti e cimiteri a Palermo, Ridulfo (CGIL): “Stop allo scaricabarile”

lunedì 23 Novembre 2020
Rifiuti Sicilia

In seguito al maltempo del fine settimana scorsoPalermo è protagonista di numerosi disagi causati dagli allagamenti, che si aggiungono ai già esistenti problemi con rifiuti e cimiteri cittadini.

Il neo segretario generale CGIL Palermo, Mario Ridulfo, ha pertanto lanciato una richiesta alle istituzioni statali, regionali e comunali, affinché vengano individuate soluzioni immediate per affrontare la triplice emergenza che sta vivendo la città.

Emergenza rifiuti, allagamenti e cimiteri non sono degni di una città che è allo stesso tempo capoluogo della regione e città che vuole essere una moderna capitale euro-mediterranea – inizia il segretario -. Davanti alla situazione di estrema difficoltà che sta vivendo Palermo diciamo basta allo scaricabarile di responsabilità. Ci rivolgiamo al Prefetto, al Presidente della Regione e al sindaco di Palermo e chiediamo il loro intervento immediato perché assieme trovino le soluzioni per fronteggiare i problemi che stanno venendo a galla“.

All’emergenza sanitaria che già sta obbligando cittadini e lavoratori a durissimi sacrifici e a restare a casa – aggiunge poi -, non si può aggiungere l’emergenza dei rifiuti, sparsi a ogni angolo di strada e che sfregiano una città già provata. Così come non è accettabile l’allagamento della più importante arteria di comunicazione che attraversa la città, per una nottata di pioggia. Allo stesso modo non è sopportabile che non si sia ancora trovata una soluzione alla tragica gestione dei cimiteri e che ai Rotoli ci siano ancora quasi cinquecento salme accatastateSolo a Palermo può succedere che la città dei vivi e dei morti condividano la stessa crisiAdesso basta con lo scaricabarile delle responsabilità tra le istituzioni, occorre intervenire subito“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.